28 Marzo 2020
Attività produttive – Sviluppo ed interventi economici – Statistica – S.U.A.P
- Elenco procedimenti amministrativi
- Modulistica Attività produttive- Sviluppo ed interventi economici – Statistica
- Modulistica SUAP
Altri documenti:
- Prata assenza conflitto interessi
- Determinazione 4072 del 2019
- Spinelli assenza conflitto interessi
- Multari assenza conflitto interessi
- Polleggioni assenza conflitto interessi
- Fabbri assenza conflitto interessi
- A. Capoccioni assenza conflitto interessi
- L. Capoccioni assenza conflitto interessi
- Siragusa assenza conflitto interessi
- Derosa assenza conflitto interessi
- Porciani assenza conflitto interessi
- Ponti assenza conflitto interessi
- Annesi assenza conflitto interessi
- A.M.R Montini assenza conflitto interessi
- A. Cannata assenza conflitto interessi
- Determinazione 3914 del 2019
Ultimi articoli
Eventi 3 Febbraio 2023
Convegno “Viterbo Agroalimentare – opportunità e prospettive”, sabato 11 febbraio alle 9 presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori
Il convegno ha l’obiettivo di inquadrare da diverse prospettive professionali lo scenario che caratterizza il settore, con particolare riferimento alle implicazioni sull’agricoltura e sui prodotti alimentari del territorio di Viterbo. I due aspetti verranno affrontati attraverso delle relazioni tenute da esperti che proporranno dei temi di riflessione su cui è prevista una discussione aperta da parte dei partecipanti al termine delle singole sessioni.
Eventi 3 Febbraio 2023
Firma del protocollo d’intesa tra Comune di Viterbo e Istituzioni Scolastiche per la Rete delle Scuole dell’Empatia, mercoledì 8 febbraio alle 10
Firma del protocollo d'intesa tra Comune di Viterbo e Istituzioni Scolastiche per la Rete delle Scuole dell'Empatia presso la Sala Consiliare di Palazzo dei Priori.
News 2 Febbraio 2023
Viterbo Cardioprotetta, presentato il progetto dall’Assessore alle Politiche Sociali Patrizia Notaristefano in collaborazione con Croce Rossa Italiana e Associazione Salute&Sicurezza
“Il progetto” - dichiara l’Assessore Notaristefano - “ci ha visti impegnati in piena collaborazione dalla scorsa estate e si è poi ampliata a istituzioni, imprenditori e commercianti che con generosità e slancio hanno supportato la nostra iniziativa e che oggi vede la consegna di 15 defibrillatori semiautomatici DAE che verranno installati e adeguatamente segnalati con specifico cartello in vari quartieri della città e ex Comuni”. “Inoltre” - aggiunge l’assessore Notaristefano “nella prima fase è prevista la formazione gratuita attraverso corsi di BLSD (Basic Life Support-Defibrillation) di cittadini volontari”.