Al via il servizio di sostegno psicologico alle persone sorde e alle famiglie udenti con figli sordi. Tale servizio, che verrĂ portato avanti via Skype, è il frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Viterbo e l’associazione PerchĂ© io Segno. A darne notizia è l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, che spiega: “La collaborazione con l’associazione PerchĂ© io segno va avanti da anni e in questa situazione di emergenza sanitaria, materiale e psicologica abbiamo ritenuto fondamentale attivare questo servizio rivolto alle persone sorde e ai loro familiari. SarĂ a disposizione un professionista psicoterapeuta e un esperto in sorditĂ e lingua dei segni italiana. Ringrazio pertanto l’associazione PerchĂ© io Segno per aver coordinato questa iniziativa che, siamo certi, potrĂ essere di sollievo e di supporto a tante famiglie.”
“Questo periodo di quarantena mette a dura prova tutti noi, ansia e stress si fanno sentire con prepotenza – hanno sottolineato Federica Miralli e Ludovica Cucchi, responsabili dell’associazione PerchĂ© io Segno -. Per aiutare gli amici sordi e le famiglie udenti con figli sordi, abbiamo attivato un servizio di sostegno psicologico tramite Skype. Per prenotare il servizio è necessario inviare una mail a
psicologolispercheiosegno@gmail.com. Provvederemo a fissare un appuntamento per poi trasmettere l’indirizzo Skype di riferimento. Tutto questo è stato possibile grazie al Comune di Viterbo che ha da subito dato disponibilitĂ economica e collaborazione nella promozione del servizio”.
Pagina aggiornata il 06/04/2020