Al fine di fare chiarezza, a seguire una breve sintesi delle principali disposizioni in vigore al 31 marzo 2020.
A livello nazionale:
· Il Dipartimento della Protezione civile ha emanato la circolare relativa alle risorse da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare;
· L’Agenzia delle Dogane ha emanato le istruzioni per l’importazione con svincolo diretto e celere dei DPI ai sensi di quanto previsto dall’ordinanza del Commissario straordinario Domenico Arcuri;
· L’INPS ha pubblicato una circolare recante istruzioni per i bonus autonomi e la proroga dei termini di presentazione delle domande di disoccupazione e un comunicato in merito alle procedure di compilazione e invio on line delle domande relative ai congedi per emergenza COVID-19 in favore dei lavoratori dipendenti, autonomi, gestione separata.
· Il Ministero dell’Economia ha pubblicato il nuovo modulo per accedere al Fondo per la sospensione dei mutui sulla prima casa;
· Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un comunicato relativo all’emissione dei mandati di pagamento a favore dei comuni beneficiari dei 4,3 miliardi di euro del Fondo di solidarietà comunale 2020 e dei 400 milioni di euro da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare;
· Il Ministero del Lavoro ha pubblicato le FAQ legate alle misure del DL Cura Italia relative ai lavoratori disabili e coloro che prestano assistenza a soggetti disabili;
· Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato una circolare recante indicazione in merito alle criticità nella gestione dei rifiuti per effetto dell’Emergenza COVID 19;
· Il Ministero dell’Innovazione ha annunciato l’avvio dei lavori della task force che dovrà valutare e proporre soluzioni tecnologiche data driven e affrontare l’emergenza sanitaria, sociale e economica legata alla diffusione del virus SARS-CoV-2 sul territorio italiano;
· Il Ministero per la Pubblica amministrazione ha aggiornato le FAQ relative allo smartworking nelle PA.
A livello regionale:
· La Regione Abruzzo ha emanato un’ordinanza recante indicazioni sulla gestione del Banco Alimentare dell’Abruzzo;
· La Regione Liguria ha emanato un’ordinanza relativa all’esercizio di commercio al dettaglio di articoli di cartolerie e forniture per ufficio
· La Regione Umbria ha emanato un’ordinanza sul differimento termini di pagamento contributo dovuto dai titolari di autorizzazioni di cava e un’ordinanza in tema di gestione rifiuti.
A livello nazionale:
· Il Dipartimento della Protezione civile ha emanato la circolare relativa alle risorse da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare;
· L’Agenzia delle Dogane ha emanato le istruzioni per l’importazione con svincolo diretto e celere dei DPI ai sensi di quanto previsto dall’ordinanza del Commissario straordinario Domenico Arcuri;
· L’INPS ha pubblicato una circolare recante istruzioni per i bonus autonomi e la proroga dei termini di presentazione delle domande di disoccupazione e un comunicato in merito alle procedure di compilazione e invio on line delle domande relative ai congedi per emergenza COVID-19 in favore dei lavoratori dipendenti, autonomi, gestione separata.
· Il Ministero dell’Economia ha pubblicato il nuovo modulo per accedere al Fondo per la sospensione dei mutui sulla prima casa;
· Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un comunicato relativo all’emissione dei mandati di pagamento a favore dei comuni beneficiari dei 4,3 miliardi di euro del Fondo di solidarietà comunale 2020 e dei 400 milioni di euro da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare;
· Il Ministero del Lavoro ha pubblicato le FAQ legate alle misure del DL Cura Italia relative ai lavoratori disabili e coloro che prestano assistenza a soggetti disabili;
· Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato una circolare recante indicazione in merito alle criticità nella gestione dei rifiuti per effetto dell’Emergenza COVID 19;
· Il Ministero dell’Innovazione ha annunciato l’avvio dei lavori della task force che dovrà valutare e proporre soluzioni tecnologiche data driven e affrontare l’emergenza sanitaria, sociale e economica legata alla diffusione del virus SARS-CoV-2 sul territorio italiano;
· Il Ministero per la Pubblica amministrazione ha aggiornato le FAQ relative allo smartworking nelle PA.
A livello regionale:
· La Regione Abruzzo ha emanato un’ordinanza recante indicazioni sulla gestione del Banco Alimentare dell’Abruzzo;
· La Regione Liguria ha emanato un’ordinanza relativa all’esercizio di commercio al dettaglio di articoli di cartolerie e forniture per ufficio
· La Regione Umbria ha emanato un’ordinanza sul differimento termini di pagamento contributo dovuto dai titolari di autorizzazioni di cava e un’ordinanza in tema di gestione rifiuti.
A livello nazionale:
· Il Dipartimento della Protezione civile ha emanato la circolare relativa alle risorse da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare;
· L’Agenzia delle Dogane ha emanato le istruzioni per l’importazione con svincolo diretto e celere dei DPI ai sensi di quanto previsto dall’ordinanza del Commissario straordinario Domenico Arcuri;
· L’INPS ha pubblicato una circolare recante istruzioni per i bonus autonomi e la proroga dei termini di presentazione delle domande di disoccupazione e un comunicato in merito alle procedure di compilazione e invio on line delle domande relative ai congedi per emergenza COVID-19 in favore dei lavoratori dipendenti, autonomi, gestione separata.
· Il Ministero dell’Economia ha pubblicato il nuovo modulo per accedere al Fondo per la sospensione dei mutui sulla prima casa;
· Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un comunicato relativo all’emissione dei mandati di pagamento a favore dei comuni beneficiari dei 4,3 miliardi di euro del Fondo di solidarietà comunale 2020 e dei 400 milioni di euro da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare;
· Il Ministero del Lavoro ha pubblicato le FAQ legate alle misure del DL Cura Italia relative ai lavoratori disabili e coloro che prestano assistenza a soggetti disabili;
· Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato una circolare recante indicazione in merito alle criticità nella gestione dei rifiuti per effetto dell’Emergenza COVID 19;
· Il Ministero dell’Innovazione ha annunciato l’avvio dei lavori della task force che dovrà valutare e proporre soluzioni tecnologiche data driven e affrontare l’emergenza sanitaria, sociale e economica legata alla diffusione del virus SARS-CoV-2 sul territorio italiano;
· Il Ministero per la Pubblica amministrazione ha aggiornato le FAQ relative allo smartworking nelle PA.
A livello regionale:
· La Regione Abruzzo ha emanato un’ordinanza recante indicazioni sulla gestione del Banco Alimentare dell’Abruzzo;
· La Regione Liguria ha emanato un’ordinanza relativa all’esercizio di commercio al dettaglio di articoli di cartolerie e forniture per ufficio
· La Regione Umbria ha emanato un’ordinanza sul differimento termini di pagamento contributo dovuto dai titolari di autorizzazioni di cava e un’ordinanza in tema di gestione rifiuti.
Leggi il testo integrale Coronavirus: normativa di riferimento al 31 marzo 2020
Pagina aggiornata il 01/04/2020