Installate e giĂ in funzione dieci videocamere di sorveglianza nelle isole di prossimitĂ . Proseguono i controlli e gli interventi di contrasto agli abbandoni indiscriminati di rifiuti da partedell’amministrazione comunale, e il posizionamento delle nuove apparecchiature di videosorveglianza rientra tra le suddette azioni. A darne comunicazione è l’assessore all’ambiente GiancarloMartinengo, che giĂ nei giorni scorsi, dopo aver seguito insieme agli agenti di Polizia locale e al personale di Viterbo Ambiente l’intervento straordinario di pulizia dell’isola di prossimitĂ San Lazzaro, aveva anticipato l’implementazione dei controlli, soprattutto in quelle aree trattate come vere e proprie discariche, tra cui appunto, anche quella a pochi metri di distanza dal cimitero.
“Le videocamere di sorveglianza sono state posizionate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e prevenire comportamenti scorretti che danneggiano l’ambiente e la vivibilitĂ dellacomunità ”, spiega l’assessore Martinengo. Le apparecchiature sono state collocate in dieci isole di prossimitĂ , ovvero in localitĂ Colleverde, a San Lazzaro, strada Monte Pizzo, strada Quartuccio, strada Ponte del Diavolo, strada Filante, via Lucca, strada Monterazzano, strada TrinitĂ , via del Pilastro. L’installazione delle telecamere rientra in un piĂą ampio piano di tutela del decoro urbano e di contrasto agli illeciti ambientali, in linea con le vigenti normative. Le immagini acquisite contribuiranno in maniera determinante alle indagini che verranno effettuate dalla Polizia Locale per individuare eventuali trasgressori e applicare le sanzioni previste dalla legge. “L’abbandono dei rifiuti è unproblema serio, che incide sulla qualitĂ della vita dei cittadini e sul decoro della nostra cittĂ – prosegue l’assessore Martinengo -. L’amministrazione è impegnata a garantire il rispetto delle regole edell’ambiente, promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti”.
“L’abbandono dei rifiuti incide sulla qualitĂ del nostro ambiente – aggiunge la sindaca Chiara Frontini– ma anche sui costi che il Comune di Viterbo deve ogni volta sostenere per interventi straordinari dipulizia dei luoghi, oggetto di abbandoni. Siamo convinti che le videocamere rappresentino un deterrente per tutti coloro che sporadicamente o abitualmente considerano le isole di prossimitĂ come discariche. Rinnoviamo ancora una volta un importante appello ai cittadini: un invito a collaborare, utilizzando correttamente le isole ecologiche e segnalando eventuali irregolaritĂ . Si tratta di una battaglia di civiltĂ ; rispettare e tenere Viterbo pulita è una responsabilitĂ di tutti, amministratori e cittadini”.
Pagina aggiornata il 05/02/2025