Descrizione
Il Monastero di Santa Rosa fu fondato da Papa Innocenzo III per ospitare donne francescane a Viterbo. L'edificio, lungo la via Francigena, divenne luogo di passaggio per pellegrini diretti a Roma. Ospita dal 1253 il corpo incorrotto di Santa Rosa. Il complesso, che comprende chiesa e casa della santa, custodisce importanti testimonianze storiche e culturali, tra cui paramenti sacri e numerosi ex-voto raffiguranti la vita di Santa Rosa. Un'area espositiva dedicata al culto della santa è in fase di allestimento.
Servizi
Modalità di accesso
Accesso consentito alle persone con disabilità.
Indirizzo
Orario pubblico
9,30-12,00 /16,00-17,00. Estivo 9,30-12,00/16,00-18,00