11 Maggio 2022
12 maggio, Giornata mondiale sindrome fibromialgica. Il comune di Viterbo aderisce all’iniziativa e illumina di viola il palazzo papale
Viterbo aderisce alla Giornata mondiale della sindrome fibromialgica che ricorre domani 12 maggio e illumina di viola il palazzo papale. Il commissario straordinario Antonella Scolamiero ha accolto favorevolmente la richiesta del presidente provinciale dell’associazione fibromialgici Libellula Libera Francesco Piccerillo riguardante l’illuminazione di un importante monumento cittadino.
“Un’importante ricorrenza per le persone affette da tale malattia dai segni nascosti – spiega il presidente Piccerillo – . La fibromialgia è una malattia difficile da capire e diagnosticare, e spesso chi ne è affetto viene trattato come “malato immaginario”. Allo stato attuale, nonostante siano passati trent’anni dal suo riconoscimento da parte dell’OMS, non ci sono ancora esami clinici specifici che la possano diagnosticare in modo diretto. L’unica certezza è il dolore, sintomo predominante della malattia, soprattutto ai muscoli, bruciore, rigidità, contrattura, tensione che si manifesta in tutto il corpo. Dolore che può cambiare a seconda della giornata, delle attività svolte, del tempo, dei ritmi del sonno e dello stress, acuirsi in situazioni di forte affaticamento, provocato da stanchezza cronica e dai disturbi del sonno. E il 12 maggio è una giornata importante per fare luce su questa malattia – conclude il presidente Piccerillo invitando a compiere tutti un gesto simbolico, ma significativo -: indossiamo un fiocchetto viola per rendere visibile ciò che è ancora invisibile”.
Per ulteriori informazioni: https://libellulalibera.it – libellulalibera.ass@libero.it.

Ultimi articoli
News 30 Settembre 2023
Lavori di riqualificazione della pavimentazione di via Matteotti, da lunedì 2 ottobre interdetto anche primo tratto (da piazza Verdi)
Il cronoprogramma dei lavori di riqualificazione di via Matteotti prevedeva come fase conclusiva la sistemazione dell'incrocio tra via Matteotti, via S.Bonaventura e via della Cava.
Eventi 29 Settembre 2023
Cioccotuscia, la conferenza stampa martedì 3 ottobre alle 10
Interverranno alla conferenza: Alfonso Antoniozzi, vice sindaco Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Andrea Sorrenti, direttore CioccoTuscia e i rappresentanti delle realtà istituzionali e associative coinvolte nell'organizzazione dell'evento.
Eventi 29 Settembre 2023
Festival luoghi medievali 2023. Conferenza stampa lunedì 2 ottobre alle 12
Interverranno: Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Renato Chiti, organizzatore del festival Medieval Italy Francesco Aliperti, Archeoares
News 29 Settembre 2023
Raccolta stradale straordinaria ingombranti: gli appuntamenti di ottobre
È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire, anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.