Eventi

30 Maggio 2022

2-3-4 giugno – 27° Raduno nazionale Associazione nazionale Vigili del fuoco del Corpo Nazionale

Nei giorni 2-3-4 giugno 2022 si terrà a Viterbo il 27° Raduno nazionale dell’Associazione nazionale dei Vigili del fuoco del Corpo nazionale, organizzato in collaborazione con il Comando dei Vigili del fuoco di Viterbo e in stretta sinergia con il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile presso il Ministero dell’interno, con il patrocinio della Regione Lazio, dell’Amministrazione provinciale di Viterbo e del Comune di Viterbo.

Questa edizione del raduno nazionale, la prima dopo la forzata interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, sarà incentrata sul messaggio “Insieme per la sicurezza e la memoria storica”, essendo scopo principale della manifestazione promuovere la cultura della sicurezza nei diversi ambiti della vita individuale e associata, anche attraverso la custodia e la valorizzazione delle tradizioni dei vigili del fuoco.
L’articolato programma della manifestazione, per la quale si prevedono una forte affluenza di pubblico e una elevata esposizione mediatica, anche a livello nazionale, comprende numerosi eventi, a carattere sia specialistico che divulgativo, culminanti nella giornata di sabato 4 giugno con una sfilata di uomini e mezzi per le vie cittadine.
Con il raduno di quest’anno l’Associazione nazionale dei vigili del fuoco torna idealmente a casa, perché proprio a Viterbo il sodalizio che custodisce la memoria storica e le tradizioni di tutti i pompieri d’Italia mosse i primi passi all’inizio degli anni Novanta. Sarà un’occasione in più per unire in un ideale abbraccio, nel segno della continuità, i vigili del fuoco di ieri e di oggi e per promuovere la tutela dei più alti valori umani e sociali, ispiratori della quotidiana missione di ogni appartenente al Corpo nazionale.

 

PROGRAMMA

Giovedì 2 giugno

  • ore 11,30 Ex chiesa degli Almadiani – Inaugurazione della mostra “I vigili del fuoco e la memoria storica” fotografie – attrezzature – cimeli
  • A seguire Piazza Martiri d’Ungheria – Inaugurazione della “Cittadella della sicurezza”
  • A seguire Piazza Plebiscito (in caso di pioggia presso l’Ex Mattatoio) – Pompieropoli e stand di Casa Sicura di Pistoia
    Zona Viale Marconi/P.za Martiri d’Ungheria – Panino del Pompiere postazioni streetfood
  • ore 15,00 Piazza G. Verdi – Inaugurazione dell’esposizione di automezzi storici e nuovi del Corpo Nazionale
  • ore 19,00 P.za Unità d’Italia, spazio giovani – Band in concerto e Spettacoli
  • ore 20,00 struttura adiacente al campo sportivo di Pianoscarano – Cena di Benvenuto

Venerdì 3 giugno

  • ore 09.30 rotonda di fronte al Comando Provinciale – Inaugurazione rotatoria dei Vigili del Fuoco
  • ore 10,30 Auditorium dell’Università degli Studi della Tuscia Seminario: “La prevenzione degli incendi nei luoghi di lavoro: i decreti attuativi dell’art. 46 comma 3 del D.Lgs. 81/08″
  • ore 15,00 Auditorium dell’Università degli Studi della Tuscia – Convegno: “La memoria storica del Corpo Nazionale”
  • ore 16,00 Convegno: “Insieme per la cultura della sicurezza”
    Campo sportivo della Parrocchia di S.Maria della Grotticella – Finale di calciotto “interforze”
  • ore 17,00 Visite guidate alla città di Viterbo
  • ore 18,00 P.za Unità d’Italia, spazio giovani – Band in concerto, Spettacoli e Premiazione dell’Evento sportivo
  • ore 21,30 Piazza S. Lorenzo Concerto della Banda Musicale del Corpo Nazionale

Sabato 4 giugno

  • ore 8,30 parcheggio Valle Porta Faul – Ritrovo dei radunisti
  • ore 9,00 Duomo di San Lorenzo – Santa Messa celebrata sa S.E. il Vescovo
  • ore 10,00 Piazza San Lorenzo – Inquadramento per la sfilata
  • ore 10,15 Sfilata del corteo per le vie della città
    Itinerario: P.za San Lorenzo – Via S. Lorenzo – P.za Plebiscito – Via Roma – Corso Italia – Piazza Verdi – Via Marconi – P.za Martiri d’Ungheria.
  • ore 11,00 Piazza Martiri d’Ungheria – Cerimonia ufficiale di chiusura del Raduno
  • ore 19,00 Piazza Martiri d’Ungheria – Ammaina bandiera

Ultimi articoli

Eventi 7 Giugno 2023

Presentazione bilancio stagione 2022/2023 del Teatro Unione. Venerdì 9 giugno alle ore 12.30

Interverranno: Chiara Frontini, sindaca, Alfonso Antoniozzi, assessore alla cultura e all'educazione, Luca Fornari, amministratore delegato ATCL. La conferenza si terrà nel foyer del teatro.

News 7 Giugno 2023

Divieto di circolazione in via Amendola domani 8 giugno

Divieto di circolazione veicolare in via Amendola domani 8 giugno, dalle ore 8.30 alle ore 17. Nella stessa giornata e nella suddetta fascia oraria sarà inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nei pressi del civico 27, come opportunamente indicato attraverso apposita segnaletica.

News 7 Giugno 2023

Prorogato divieto di transito in via Fontanella di Sant’Angelo e divieto di sosta tratto via Cavour

Divieto di circolazione veicolare in via Fontanella di Sant’Angelo dall'8 al 20 giugno, dalle ore 8.30 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle ore 18. Divieto di sosta con rimozione forzata in via Cavour, sempre dall'8 al 20 giugno, dal civico 23 al civico 35.

News 7 Giugno 2023

Obiettivo “Nidi gratis”

Nidi gratis, questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale. Oltre 40 famiglie in più rispetto agli anni scorsi potranno fruire del supporto del Comune per il pagamento delle rette dei nidi. 

torna all'inizio del contenuto