22-23-24 luglio – “Pasolini POP”, organizzato dal Teatro Valmisa

Un omaggio a Pasolini in chiave popolare e aggregante per restituirlo non solo a chi lo conosce, ma anche a chi non ha avuto occasione di leggere i suoi scritti o fruire delle sue opere cinematografiche.

Questo il programma delle tre serate:

venerdĂŹ 22 luglio, ore 21:30 – Musica

  • Concerto di musica contemporanea con Tyron D’Arienzo alla chitarra e la voce di Veronica Santanastasio. Il duo farĂ  rivivere il personaggio di Pasolini, poeta della societĂ  e regista dell’introspezione, attraverso una serie di brani a lui dedicati o che rimandano al suo pensiero, o scritti dal poeta stesso.
    Museo Civico “Luigi Rossi Danielli”, piazza Crispi

sabato 23 luglio, ore 21:30 – Teatro

  • Edizione site specific di “Who is me” (“Il Poeta delle ceneri”) creata da Lucia Bendia per il chiostro del Museo Civico. La performance sarĂ  accompagnata da una selezione di musica con DJ.
    Museo Civico “Luigi Rossi Danielli”, piazza Crispi

domenica 24 luglio, ore 21:30 – Cinema

  • Proiezione del film di Pasolini “Accattone” svolta in modo anticonvenzionale (Ape Green) grazie al progetto Eikon che promuove la fruizione cinematografica come essenziale aggregatore sociale.
    Parco Chiara Lubich, via della VeritĂ 

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

 

Pagina aggiornata il 21/07/2022

Skip to content