4 novembre, Festa dell’UnitĂ  Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Il programma della cerimonia

 

Il 4 novembre la Città di Viterbo partecipa alla celebrazione della Festa dell’Unità nazionale e della Giornata delle Forze armate.
La cerimonia avrà inizio in piazza dei Caduti alle 11,30, alla presenza delle autorità militari, civili, politiche e religiose. Sul posto, dopo lo schieramento del picchetto d’Onore, l’ingresso dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma e dei gonfaloni della Città e della Provincia di Viterbo, si renderanno gli onori al prefetto, massima autorità, si procederà alla cerimonia dell’alzabandiera e alla deposizione di una corona al sacello dei Caduti.
Seguirà la lettura del messaggio inviato dal ministro della Difesa da parte del comandante dell’Aviazione dell’esercito e del messaggio del presidente della Repubblica. Infine la preghiera per la patria, letta dal cappellano militare di presidio. La cerimonia si concluderà con gli onori al prefetto.
La cittadinanza ù invitata a esporre il tricolore per l’intera giornata.

Prefettura di Viterbo
Comando Aviazione dell’Esercito
Comune di Viterbo

Pagina aggiornata il 04/11/2021

Skip to content