23 Luglio 2021
56esima stagione di spettacoli – Tramonti in scena: “La prima volta”, Paolo Conticini all’Antico Teatro Romano di Ferento sabato 24 luglio
È il momento di Paolo Conticini con “La prima volta” sabato 24 luglio (ore 19,30), per la regia di Luigi Russo, nell’antico teatro romano per la 56esima stagione estiva di Ferento – “Tramonti in scena”.
Paolo Conticini legge,canta e racconta un po’ di sé: la famiglia, gli studi, i suoi primi lavori, poi l’incontro con Christian De Sica, che gli dà la possibilità di esprimersi come attore. È solo l’inizio di un percorso artistico in continua evoluzione ricco di soddisfazioni nel cinema, in tv e in teatro.
Tra un aneddoto e l’altro, Conticini legge e racconta le sue prime volte, ma è come se raccontasse la vita di tutti noi: le sue prime volte, le nostre prime volte, i suoi dubbi, sono i nostri, così come le occasioni perse e le piccole soddisfazioni. Coincidenze che narrano cose credibili.
Congiunzioni astrali favorevoli che hanno determinato eventi unici, le cosiddette sliding doors che ognuno di noi ha incontrato nella vita, che hanno inconsapevolmente costruito la struttura portante di una vita originale. Paolo Conticini confida le sue insicurezze, mostra le sue paure e le sue fragilità, permettendoci di vedere cosa c’è dietro l’immagine dell’attore bello e atletico, e ci fa scoprire l’essere umano tanto simile a quel nostro amico della porta accanto”.
Divertenti, poetiche, drammatiche esperienze che fanno riflettere gli spettatori su quanto è sorprendente la vita. Conticini, inoltre, condivide con il pubblico un’altra sua passione, il canto. Propone alcune canzoni che hanno un significato particolare nel suo mondo e che confermano le sue doti di artista a trecentosessanta gradi. Un breve e ironico bilancio di un uomo che a 50 anni ha imparato a fare della sua esistenza ciò che ha sempre sognato, e a metà del suo cammino sceglie con coraggio di condividere le sue esperienze, i suoi errori, e giocare a fare progetti per il futuro, perché consapevole che nella vita niente è facile ma nulla è impossibile.
Un leggio, una chitarra, storie e canzoni, gli ingredienti principali e leggeri di una performance di ottanta minuti circa, in cui Paolo Conticini fa dimenticare temporaneamente un momento storico difficile per tutto il mondo.
FERENTO 2021 – 56esima STAGIONE TEATRALE ESTIVA – TRAMONTI IN SCENA
Organizzazione: Consorzio Teatro Tuscia
Direzione artistica: Patrizia Natale
www.teatroferento.it / facebook: teatroferento
e mail: stagioneferento@libero.it
Prevendite online: www.ciaoticket.com
Prevendite a Viterbo: Underground e Ufficio turistico
Info spettacoli 393 9041725
Info biglietterie 328 7750233

Ultimi articoli
Eventi 11 Dicembre 2023
Cerimonia conclusiva Torneo calcio a sette Città di Viterbo – Santa Rosa 2023. Martedì 12 dicembre, ore 18 – sala Regia di Palazzo dei Priori
Martedì 12 dicembre, alle ore 18, nella sala Regia di Palazzo dei Priori, si terrà lacerimonia conclusiva della terza edizione del Torneo di calcio a sette Città di Viterbo – Santa Rosa 2023 – Interforze, enti e associazioni.
Eventi 11 Dicembre 2023
Caccia al Tesoro dei Minifacchini di Santa Rosa. Conferenza stampa martedì 12 dicembre, ore 13.30 – Sala consiliare di Palazzo dei Priori
Interverranno: - Chiara Frontini, sindaca; - i rappresentanti dei tre comitati organizzativi; - Andrea Radanich, organizzatore Viterbo Christmas Village; - Massimo Mecarini, presidente Sodalizio Facchini di Santa Rosa.
News 8 Dicembre 2023
Guasto tecnico centralino Polizia Locale
Si comunica che il centralino della Polizia Locale, a causa di un guasto tecnico, non è al momento raggiungibile.