9 Agosto 2021
56esima stagione di spettacoli – Tramonti in scena: Marco Morandi e Claudia Campagnola in “Chi mi manchi sei tu. Omaggio a Rino Gaetano”, martedì 10 agosto (inizio ore 19.30) a Ferento
Nell’area terme di Ferento martedì 10 agosto (ore 19.30) per la 56esima stagione estiva di Ferento – “Tramonti in scena” sarà la volta di Marco Morandi, figlio del notissimo Gianni, e Claudia Campagnola in “Chi mi manchi sei tu. Omaggio a Rino Gaetano”, scritto e diretto da Toni Fornari.
In scena Claudia Campagnola veste i panni di una groupie di Rino Gaetano che racconta la sua esperienza vissuta accanto al cantautore.
Le groupie erano delle giovani fans che negli anni 60/70, oltre ad amare particolarmente la musica di un certo cantante, li seguivano nei loro tour, irresistibilmente attratte dal loro carisma, diventandone infatuate sostenitrici e intime amiche. Attraverso i suoi racconti scopriamo la vita di uno dei cantautori italiani più amati e discussi, che ha lasciato un patrimonio di canzoni che colpiscono ancora oggi, a distanza di più di 30 anni, per la loro modernità musicale e testuale.
Sarà possibile ascoltare le più belle canzoni di Rino Gaetano interpretate dal bravissimo Marco Morandi.
Tante le canzoni che saranno interpretate come “Tu..forse non essenzialmente tu”, “Cogli la mia rosa d’amore”, “Aida”; “Sfiorivano le viole”; “Spendi, spandi, effendi”, “Escluso il cane”, “E cantava la canzone”, “Sei ottavi”, “Mio fratello è figlio unico”, medley donne Gianna, Maria Berta; Nuntereggae più; “Ma il cielo è sempre più blu”, “A mano a mano”. Alcuni dei musicisti sul palco fanno parte del gruppo i RinoMinati, di cui Marco Morandi è la voce, che porta in giro per l’Italia la musica e le parole del cantautore calabrese celebre ancora oggi per le sue tante canzoni di successo, la sua voce ruvida, i suoi testi ironici.
Sul palco Morandi interagirà inoltre nella scena con Claudia Campagnola facendo rivivere dei momenti salienti della vita del tanto amato e compianto cantautore.
Lo spettacolo sarà preceduto, alle 18.30, dalla visita all’area archeologica di Ferento curata dall’associazione Archeotuscia.
FERENTO 2021 – 56esima STAGIONE TEATRALE ESTIVA – TRAMONTI IN SCENA
Organizzazione: Consorzio Teatro Tuscia
Direzione artistica: Patrizia Natale
Con il sostegno del Comune di Viterbo, Fondazione Carivit, Ance
www.teatroferento.it / facebook: teatroferento
Prevendite online: www.ciaoticket.com
Prevendite a Viterbo: Underground e Ufficio turistico
Info spettacoli 393 9041725
Info biglietterie 328 7750233

Ultimi articoli
News 30 Settembre 2023
Lavori di riqualificazione della pavimentazione di via Matteotti, da lunedì 2 ottobre interdetto anche primo tratto (da piazza Verdi)
Il cronoprogramma dei lavori di riqualificazione di via Matteotti prevedeva come fase conclusiva la sistemazione dell'incrocio tra via Matteotti, via S.Bonaventura e via della Cava.
Eventi 29 Settembre 2023
Cioccotuscia, la conferenza stampa martedì 3 ottobre alle 10
Interverranno alla conferenza: Alfonso Antoniozzi, vice sindaco Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Andrea Sorrenti, direttore CioccoTuscia e i rappresentanti delle realtà istituzionali e associative coinvolte nell'organizzazione dell'evento.
Eventi 29 Settembre 2023
Festival luoghi medievali 2023. Conferenza stampa lunedì 2 ottobre alle 12
Interverranno: Silvio Franco, assessore allo sviluppo economico locale e turismo Renato Chiti, organizzatore del festival Medieval Italy Francesco Aliperti, Archeoares
News 29 Settembre 2023
Raccolta stradale straordinaria ingombranti: gli appuntamenti di ottobre
È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire, anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi.