16 aprile, divieto di circolazione in via Vallepiatta e tratto di via Sant’Antonio

Dettagli della notizia

Domani 16 aprile, dalle 8 alle 17, modifiche alla viabilità in via Vallepiatta, via Faul e via Sant’Antonio per lavori su edificio.

Data:

15 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Domani 16 aprile, dalle ore 8 alle ore 17, divieto di circolazione in via Vallepiatta e in via Sant’Antonio, nel tratto compreso tra via Chigi e via Vallepiatta. Nella stessa fascia oraria (dalle ore 8 alle ore 17), nel tratto compreso tra via El Alamein e il parcheggio di largo Cavalieri Costantiniani, solo ed esclusivamente per i veicoli diretti e provenienti da tale parcheggio, sarà istituito il doppio senso di circolazione in via Faul. Sarà inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione in via Vallepiatta, in prossimità del civico 6, e in via Faul, tratto compreso tra via El Alamein e via Vallepiatta.
Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 162 dell'8-4-2025) su istanza di un privato richiedente, si rende necessario per consentire lavori di messa in sicurezza della facciata di un edificio con l'ausilio di una piattaforma aerea. Lo stesso provvedimento è stato portato a conoscenza degli utenti della strada attraverso segnaletica mobile collocata sul posto dal richiedente. Idonea segnaletica di preavviso è stata inoltre posizionata in via Sant’Antonio, intersezione con via Chigi, e in via Faul, intersezione con via El Alamein. Nel caso in cui i lavori venissero sospesi o ultimati prima del termine previsto, sarà immediatamente ripristinato l’ordinario transito veicolare. L’ordinanza è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione albo pretorio.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 14:40

Skip to content