Il Comune di Viterbo (assessorato allo sviluppo economico) sostiene e condivide l’iniziativa lanciata da Viterbo Civica e raccolta dall’associazione Stay in Tuscia, per aiutare le persone che si trovano nei territori colpiti dal terremoto. “Un’iniziativa che parte principalmente dal cuore di alcuni viterbesi – ha sottolineato l’assessore Sonia Perà – e si concretizza con l’ospitare chi, in questo momento, vive sulle proprie spalle il dramma del terremoto. Un’idea meritevole di condivisione e sostegno quella proposta da Viterbo Civica, in collaborazione con Stay in Tuscia. Per questo il mio assessorato metterĂ a disposizione una mail assessorepera@comune.viterbo.it alla quale far pervenire la disponibilitĂ da parte di strutture ricettive del nostro territorio a ospitare persone colpite dal terremoto. Il Comune inoltre, attraverso il proprio Ufficio Stampa, provvederĂ alla diffusione mediatica di questa iniziativa, in modo da garantire una capillare ed efficace promozione e un’ampia visibilitĂ , affinchè tale notizia possa mettere in pratica il prima possibile questa iniziativa di solidarietĂ . Mi rivolgerò inoltre all’assessore Tofani affinchè anche il gruppo comunale di Protezione civile e le altre associazioni impegnate in questa difficile situazione siano informate e si facciano anch’esse portavoce dell’iniziativa”.Â
“Viterbo Civica ha trovato immediatamente la disponibilitĂ e il supporto dell’associazione Stay in Tuscia – ha spiegato il presidente Lucio Matteucci -: appena contattata non ha esitato a offrire la propria collaborazione. Ieri, anche il Comune di Viterbo, per il tramite dell’assessore PerĂ , ha confermato di voler sostenere questa nostra idea. Viterbo Civica ha recentemente donato i suoi averi, circa mille euro, al comune di Amatrice. Ma non ci basta. Per questo siamo tutti d’accordo nel voler fare di piĂą per questa povera gente. Abbiamo anche la possibilitĂ di mettere a disposizione due case, di cui una in campagna. L’associazione Stay in Tuscia, con i propri associati, che mi sento di ringraziare, farĂ il resto. Faccio un appello inoltre ai privati: chiunque volesse mettere a disposizione gratuitamente delle proprietĂ per questa causa potrĂ lasciare i propri recapiti alla mail viterbox@viterbox.it “.
“Da oggi fino a metĂ febbraio – ha spiegato Roberto Garrafa, presidente dell’associazione Stay in Tuscia – metteremo a disposizione parte delle strutture degli associati alle persone dei comuni colpiti dal terremoto. In questo momento di grande emergenza ognuno dovrebbe dare il proprio contributo. Noi possiamo ospitare queste povere persone. Ci auguriamo che altri proprietari o gestori di strutture ricettive si aggiungano nei prossimi giorni”.
Per informazioni: 347 6231327.
Pagina aggiornata il 20/01/2017