Quindicesimo anniversario della scomparsa di Alfio Pannega. La nota della sindaca Frontini

Dettagli della notizia

Il messaggio della sindaca Chiara Frontini in occasione del quindicesimo anniversario della scomparsa di Alfio Pannega, avvenuta il 30 aprile 2010 (e nel centenario della sua nascita).

Data:

30 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Alfio è una di quelle persone che restano. Oltre la sua vita terrena. Alfio rimarrà sempre nella memoria collettiva cittadina. Fa parte della storia del scorso secolo. Quel secolo attraversato e vissuto con la sua semplicità, la sua bontà, la sua nobiltà di animo. Non ho conosciuto personalmente Alfio, eppure di lui conosco molte cose. Perché tante cose sono state tramandate. La sua cultura, la sua sapiente abilità nel declamare versi di Dante e altri poeti, poeta lui stesso. La sua dignità, il suo sapersi accontentare del poco e sentirsi comunque sereno. Alfio, come sua madre conosciuta da tutti con il nome di Caterina, non sarà mai dimenticato dai viterbesi, perché fa parte della nostra comunità. Come un luogo, un monumento. Come una storia raccontata che rimane nel cuore. E ogni volta che ci capita di passare da Valle Faul, la zona in cui ha trascorso gran parte dei suoi anni, il pensiero va a lui. Quella zona oggi sta vivendo una seconda vita. Un po’ come Alfio nella memoria dei viterbesi.

Chiara Frontini
Sindaca di Viterbo

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025, 15:24

Skip to content