Torna la Festa del Santissimo Salvatore. Tutti gli appuntamenti

Dettagli della notizia

Torna la Festa del Santissimo Salvatore. Sabato 10 maggio la rievocazione storica delle Arti. Partenza alle ore 17.30 dalla Chiesa di San Pellegrino. Alle ore 18 partenza dalla piazza di Santa Maria Nuova della Solenne Processione del SS. Salvatore.

Data:

08 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟎 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢. Partenza alle ore 17.30 dalla Chiesa di San Pellegrino.
𝐀𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐞𝐧𝐧𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐒. 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞.
Il trittico, trasportato su un carro trainato da buoi, sarà preceduto dal Corteo Storico Rievocativo delle antiche Corporazioni delle Arti, presenti a Viterbo nel Medioevo.
Partecipano le confraternite e i cavalieri del S. M. Ordine Costantiniano e del Santo Sepolcro. Al termine della Processione la Messa celebrata dal vescovo Orazio Francesco Piazza.
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎,𝟎𝟎, 𝐥'𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐞𝐯𝐚𝐥𝐢 𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚. Attività didattica per adulti e bambini. Tra i banchi anche il Monaco iconografico "l'Arte del Picciol Cerchio del magister Monetae Marco Guglielmi - Antica Zecca di Viterbo.
𝐀𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔,𝟎𝟎, 𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐃𝐨𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐢𝐮𝐥𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞.
𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎,𝟎𝟎, 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐙𝐚𝐳𝐳𝐞𝐫𝐚, 𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐚 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐒. 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞.
Ulteriori dettagli nella brochure allegata.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 09/05/2025, 11:29

Skip to content