Il presidente del consiglio comunale Stefano Evangelista comunica che la prossima seduta di Consiglio Ăš fissata, in prima convocazione e in seduta ordinaria, il prossimo 27 settembre alle ore 15,30. In caso di mancato esaurimento degli argomenti all’ordine del giorno, si proseguirĂ il prossimo 2 ottobre alle ore 9,30. Questi gli argomenti da trattare:
1) Ratifica deliberazione n° 267 adottata dalla Giunta Comunale in data 3/08/2018 avente per oggetto âVariazione dâurgenza al bilancio di previsione finanziario 2018/2020 (Art. 175, Comma 4 del D. Lgs 267/2000).
2) Ordine del giorno presentato dal gruppo Viterbo Venti Venti avente per oggetto âLimitazione delle aree di parcheggio gratuite coperte da tesserino S.V. per gli assessori e i consiglieri comunaliâ.
3) Ordine del giorno presentato dal consigliere Luisa Ciambella avente per oggetto âIniziativa popolare per lâeducazione alla cittadinanza come materia autonoma nelle scuoleâ.
4) Ordine del giorno presentato da alcuni consiglieri comunali avente per oggetto âRiorganizzazione del Servizio di recapito Poste Italiane nel territorio comunaleâ.
5) Ordine del giorno presentato dal consigliere Massimo Erbetti avente per oggetto âPosizionamento e ripristino protezioni a tutela delle fontane storiche.
6) Ordine del giorno presentato da alcuni consiglieri comunali di minoranza avente per oggetto âMisure di contrasto al degrado urbano causato dallâaccattonaggio e mendicitĂ molestaâ.
7) Ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini per lâimplementazione di misure straordinarie sulla sicurezza urbana â Attuazione delle norme previste dal D.L. 14/2017 âDisposizioni urgenti in materie di sicurezza delle cittĂ â.
8) Mozione per il riconoscimento della cittadinanza simbolica ai minori nati nel territorio italiano, e figli di immigrati stranieri, residenti a Viterbo.
9) Mozione presentata dal consigliere Gianmaria Santucci per modificare la viabilitĂ nel quartiere S. Barbara.
10) Mozione avente per oggetto âAdesione prassi Bilancio Partecipatoâ.
11) Ordine del giorno del Movimento Cinque Stelle, avente per oggetto: âDivieto di costruzione inceneritori sul territorio comunaleâ.
12) Mozione presentata dal consigliere Chiara Frontini avente per oggetto: âTutela degli animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche negli spettacoli e nei circhi equestriâ.
13) Mozione presentata dal consigliere Chiara Frontini avente per oggetto âCentro Commerciale Naturale di Viterbo-Statutoâ.
14) Mozione presentata dal Movimento Cinque Stelle avente per oggetto âSalvaguardia del territorio comunale dalla coltivazione di organismi geneticamente modificatiâ.
15) Mozione del Movimento Cinque Stelle avente per oggetto: âCriteri per nomina scrutatori per tornate elettoraliâ.
16) Mozioni e ordini del giorno presentati da alcuni consiglieri comunali per intitolare vie o piazze a Sauro Sorbini, Enzo Tortora, Oreste Massolo ed Emanuela Loiâ.
17) Ordine del giorno presentato dal Movimento Cinque Stelle, avente per oggetto âSalvaguardia del territorio comunale dall’uso di diserbanti chimici, delle sostanze tossiche anche di origine naturale e delle sostanze saline, negli interventi di controllo delle infestanti al di fuori delle pratiche agricoleâ.
18) Mozione presentata dal consigliere Chiara Frontini avente per oggetto âRiduzione del 30% del gettone di presenza dei consiglieri comunali e vincolo di destinazioneâ.
19) Mozione presentata dal consigliere Chiara Frontini avente per oggetto âIntroduzione dell’indice di produttivitĂ per assessori e consiglieri comunaliâ.
20) Mozione avente per oggetto âCommissioni Consiliari Permanenti â Istituzione, composizione e nomina â Articolo 10 Bis Capo V del Regolamento del Consiglio Comunale â Modificaâ.
21) Mozione avente per oggetto âRistrutturazione ed adeguamento bagni pubblici, servizi igienici riservati ai disabili e area fasciatoio â Orario di apertura festiva â Segnaleticaâ.
22) Mozione avente per oggetto âRegistro amministrativo per il diritto del minore alla bigenitorialitĂ â.
23) Mozione avente per oggetto âFuochi d’artificio si, botti no grazieâ.
24) Ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini avente per oggetto âRichiesta di istituzionalizzazione della possibilitĂ di utilizzo da parte dei soci dei centri anziani e degli ospiti delle case famiglia, nonchĂ© in generale delle persone piĂč disagiate, degli spazi a disposizione nei palazzi comunali durante il Trasporto della Macchina di S. Rosaâ.
25) Mozione avente per oggetto: âConferimento della cittadinanza onoraria al Giudice antimafia Antonino âNinoâ- Di Matteo.
26) Mozione avente per oggetto âTrasparenza Amministrativaâ.
27) Mozione avente per oggetto âFondo di garanzia microcredito Comune di Viterboâ.
28) Mozione presentata da alcuni consiglieri comunali sul regolamento sulla collaborazione tra cittadini ed amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comunali, per interventi di riqualificazione urbana e tutela e valorizzazione del territorio, denominata âBaratto amministrativoâ.
29) Mozione avente per oggetto âProgetto assegno civicoâ.
30) Ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini avente per oggetto: âTutela del commercio tradizionale nel centro storico e incentivi alla vendita dei prodotti tipici, filiera corta e made in Tuscia â Proposte e determinazioni.
31) Mozione avente per oggetto âRegolamento verde pubblico e privatoâ.
32) Mozione del consigliere Chiara Frontini su intitolazione della pensilina per autobus di piazza Martiri di Ungheria alle donne vittime di violenza. Misure per il contrasto alla violenza sulle donne – Proposte e determinazioni.
33) Mozione presentata dal gruppo consiliare Viva Viterbo âPiano delle FF.SS. Per la riqualificazione della vecchia stazione di S. Martino al Cimino da trasformare in Centro socio culturaleâ.
34) Mozione del consigliere Chiara Frontini avente per oggetto âCriteri per la composizione delle graduatorie Servizi Sociali e case popolariâ.
35) Mozione su 8×1000 per edilizia scolastica.
36) Mozione avente per oggetto âProgrammazione annuale dell’attivitĂ contrattuale per l’acquisizione di beni e serviziâ.
37) Mozione presentata dal consigliere Chiara Frontini avente ad oggetto âAutonoma gestione degli ex comuni e capitoli di bilancio â Proposte e determinazioniâ.
38) Mozione avente per oggetto âRiduzione delle tariffe nelle zone continuativamente interessate alle ordinanze di esclusione dell’acqua per il consumo umanoâ.
39) Ordine del giorno avente per oggetto âProduzione energia elettrica da fonte geotermica di cui al D. Lgs 22/2010 â Richiesta di moratoriaâ.
40) Mozione presentata dal Movimento Cinque Stelle, circa la sperimentazione di un sistema di restituzione di specifiche tipologie di imballaggi destinati allâuso alimentare.
41) Ordine del giorno presentato dal consigliere Chiara Frontini inerente la campagna âCambiamo lâariaâ per la tutela e la sostenibilitĂ ambientale di discariche, inceneritori, impianti di trattamento rifiuti.
42) Mozione presentata dai gruppi consiliari di minoranza avente per oggetto: âAnnullamento della deliberazione del C.C. n 14 dell’8/02/2018 â Modifica Regolamento del Corpo di Polizia Municipale approvato con deliberazione Consiliare 93/1992â.
43) Mozione presentata dal gruppo consiliare Viva Viterbo, avente per oggetto: âMozione urgente SocietĂ Francigena srl servizio di conduzione e manutenzione degli impianti di riscaldamentoâ.
44) Mozione presentata dal gruppo consiliare Viterbo Venti Venti sulla revisione della durata dell’incarico di coordinatore della Scuola Musicale.
45) Mozione presentata dal gruppo consiliare Viterbo Venti Venti sulla revisione dei criteri e delle tariffe di locazione del Teatro Unione e degli immobili utilizzati per attivitĂ culturali e mostre.
46) Mozione presentata dal gruppo consiliare Viterbo Venti Venti per il rilancio e la valorizzazione del Teatro Unione.
47) Mozione presentata dal gruppo consiliare Viterbo Venti Venti avente ad oggetto âImplementazione misure straordinarie sulla sicurezza urbanaâ.
48) Mozione presentata dal gruppo consiliare Viterbo Venti Venti sul funzionamento dei consigli dei Territori.
49) Mozione presentata dal gruppo consiliare Viterbo Venti Venti per l’incentivazione dei meccanismi di partecipazione alla progettazione sociale.
50) Mozione presentata dal gruppo consiliare Viterbo Venti Venti per la realizzazione di progetti di sviluppo turistico ed economico della cittĂ .
51) Mozione urgente presentata dal consigliere Massimo Erbetti, del Movimento Cinque Stelle, sul crollo del viadotto Morandi di Genova.
52) Mozione presentata dal gruppo consiliare Viterbo Venti Venti avente per oggetto âIstituzione di un biglietto unico integrato per l’ingresso nei musei della cittĂ â.
53) Mozione presentata dai consiglieri Ciambella, Marini, Serra e Delle Monache avente per oggetto: Revoca del Fondo Periferie a opera del Governo della Repubblica Italiana in danno della cittĂ di Viterbo.
Pagina aggiornata il 25/09/2018