VITERBO RICORDA IL GIORNO DELLA MEMORIA. INIZIATIVE LUNEDI 28 GENNAIO

Viterbo ricorda il Giorno della Memoria. Lunedì 28 gennaio alle 9,30 il sindaco Giovanni Maria Arena deporrĂ  una corona in via della VeritĂ  (di fronte ai giardinetti), nei pressi dell’abitazione di Emanuele Vittorio Anticoli, Bruno Di Porto e Letizia Anticoli, in ricordo della famiglia ebrea che trovò la morte nei campi di concentramento ad Auschwitz e Mauthausen nel 1944. Alla cerimonia prenderanno parte gli alunni delle classi terze e della classe 5 della primaria dell’istituto comprensivo Fantappiè, insieme al dirigente scolastico Patrizia Gaddi e ai docenti, autoritĂ  e associazioni. Il momento della deposizione della corona sarĂ  accompagnato dall’esibizione musicale, con violino e flauto traverso, di tre alunne, su brani che richiamano il tema della shoah. Subito dopo la cerimonia ci si sposterĂ  nella sala Regia di Palazzo dei Priori per un saluto istituzionale da parte del sindaco Arena e un momento di riflessione sui drammatici eventi di quegli anni. Per l’occasione le classi eseguiranno il Salmo 23 rivisitato da Elie Botbol nella proposta musicale Gam Gam per poi passare alla lettura di poesie e brani. Durante l’incontro, interverrĂ  il giornalista Daniele Camilli che introdurrĂ  il significato storico e sociale della Shoah, per poi lasciare spazio allo storico Thomas Bobek, nipote di ebrei deportati nei campi di concentramento, che si soffermerĂ  su testimonianze personali e su documentazione storica. Il posticipo delle iniziative al giorno lunedì 28, anzichĂ© domenica 27 gennaio, è stato voluto per consentire la partecipazione degli studenti.

 

 

L’8 gennaio 2015 furono collocate tre pietre d’inciampo, in via della VeritĂ , davanti al portone d’ingresso dell’abitazione, in memoria della famiglia ebrea, prelevata da quell’edificio e destinata alla morte nei campi di sterminio.

Alla loro memoria è dedicata anche la targa collocata negli anni passati sullo stesso edificio.

Pagina aggiornata il 28/01/2019

Skip to content