Rete di imprese tra attivitĂ  su strada, l’assessore PerĂ  ha incontrato le associazioni di categoria

Rete di imprese tra attivitĂ  economiche su strada, proseguono gli incontri con le associazioni di categoria presso l’assessorato allo sviluppo economico. Martedì scorso l’assessore Sonia PerĂ  ha ricordato e ribadito ai rappresentanti delle singole associazioni l’importante opportunitĂ  offerta dall’avviso pubblico regionale, riguardante la costituzione e l’avvio di tali reti imprenditoriali. “Dopo l’incontro interlocutorio dello scorso giugno – ha spiegato l’assessore allo sviluppo economico e alle attivitĂ  produttive PerĂ   – nell’ambito del quale era stato concordato di creare un percorso di filiera sostenibile e una rete integrata di attivitĂ , nel pomeriggio di martedì siamo entrati piĂą nello specifico. Insieme all’assessore all’urbanistica e al centro storico Raffaela Saraconi abbiamo ascoltato sia le proposte di progetto illustrate dai rappresentanti delle associazioni di categoria, sia le azioni che intendono intraprendere. In base a quanto previsto dall’avviso pubblico regionale – ha proseguito l’assessore PerĂ  – i progetti possono essere sia territoriali, ovvero riguardanti una zona specifica della cittĂ , sia di filiera, e cioè riguardanti un settore in particolare: turistico, agroalimentare, culturale, termale, eccetera. Dalla riunione è emersa la volontĂ  di sviluppare un percorso “a misura di turista”. L’area di maggior interesse per la futura progettualitĂ  è quella della comunicazione e del marketing, il tutto mirato a una riorganizzazione dell’offerta turistica ed economica nella cittĂ . I progetti, inoltre – ha aggiunto l’assessore PerĂ  – potrebbero prendere spunto dalle opere realizzate dal Comune di Viterbo, dal Masterplan della cittĂ  storica e dai concorsi di idee indetti dall’amministrazione comunale, e in via di definizione, seguiti da vicino dall’assessore Saraconi”. Per partecipare all’avviso pubblico regionale c’è tempo fino al prossimo 30 settembre, ma prima di tale scadenza il Comune di Viterbo, indicato nell’avviso stesso come ente beneficiario, dovrĂ  aderire ai progetti presentati dalle aziende. Si prevede un prossimo incontro operativo nella seconda metĂ  del mese di agosto. 

Pagina aggiornata il 21/07/2016

Skip to content