Video Mapping a piazza San Lorenzo, domani 2 settembre il primo appuntamento

Video mapping sulla facciata della cattedrale San Lorenzo, le prime proiezioni domani 2 settembre alle 21,30, mentre la sera del Trasporto della Macchina di Santa Rosa si comincerĂ  alle 23. E poi ancora nelle sere del 4, del 9-10-11 settembre, proiezioni dalle 21,30 alle 23. Un ciclo di immagini (della durata di un quarto d’ora circa), dedicate al Trasporto della Macchina, a Santa Rosa, alle tradizioni della cittĂ  di Viterbo. “Una novitĂ  nella novitĂ  – ha spiegato l’assessore ai Grandi Eventi e al Turismo Giacomo Barelli -. Un video mapping con immagini in 3D curato da Luca Agnani, artista conosciuto e apprezzato in tutta Italia per i suoi lavori nelle piazza piĂą suggestive. L’evento, patrocinato dal Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, proseguirĂ  anche nei giorni successivi alla festa. Gloria resterĂ  ferma sul sagrato della basilica di Santa Rosa per diversi giorni, in cittĂ  ci sarĂ  gente. SarĂ  uno spettacolo di musica e immagini per tutti”.

Per quanto riguarda domani 2 settembre, lo spettacolo avrĂ  inizio alle 21. Ad aprire l’evento sarĂ  il reading di e con Pietro Benedetti e Antonello Ricci (Banda del Racconto), Evviva Santa Rosa! Storie vite racconti dei Facchini. Seguiranno letture, a margine dell’omonimo libro di Antonio Riccio (Davide Ghaleb editore).

Questa sera prove generali in piazza San Lorenzo, motivo per il quale sarĂ  interdetto anche il transito pedonale dalle 22 alle 24.

 

Pagina aggiornata il 02/09/2016

Skip to content