Online l’avviso pubblico per la concessione in locazione di un locale di proprietaĚ€ comunale, ubicato al civico 6 di via Cavour, da destinare a sede di attivitaĚ€ artigianali, commerciali e professionali che rivestano particolare interesse sotto il profilo della rivalutazione dei prodotti dell’artigianato locale, della riscoperta degli antichi mestieri e in via di estinzione. A darne notizia eĚ€ l’assessore al patrimonio Paolo Barbieri, che aggiunge: “La concessione in locazione di questo locale, a pochi passi da piazza del Plebiscito, rientra nella politica di rilancio e valorizzazione del centro storico che l’amministrazione comunale sta portando avanti. In linea con tale politica anche la recente assegnazione in locazione di un altro locale di proprietĂ comunale, ubicato nella centrale piazza delle Erbe”.
Entrando nei dettagli tecnici: il locale fa parte del fabbricato compreso tra via Fontanella di S. Angelo e via Cavour, eĚ€ posto al pianoterra, ricade all’interno del perimetro del centro storico della cittaĚ€ di Viterbo ed eĚ€ ubicato in area che il vigente PRG classifica come Zona A (sottozona A1). EĚ€ composto da un vano e un piccolo servizio igienico, per una superficie complessiva di mq 19. I locali che compongono l’unitaĚ€ immobiliare – si legge nell’avviso pubblico – saranno concessi nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, al canone annuo a base d’asta di € 3.192,00.
La durata della locazione è di sei anni, a decorrere dalla data di stipula del relativo contratto, con possibilità di rinnovo.
Le attivitaĚ€ che i partecipanti potranno realizzare nell’immobile dovranno essere selezionate tra quelle aventi le seguenti caratteristiche:
– tipicitaĚ€ delle attivitaĚ€, come ad esempio lavorazioni orafe, legatorie, restauro e rivendita di oggetti e mobili antichi, riparazione di orologi, lavorazioni con telaio, restauro tappeti, corniciai, eccetera, e tutte le attivitaĚ€ per le quali eĚ€ richiesta l’iscrizione presso la CCIAA;
– decorative, intese nel senso di decorazione su ceramica o vetro, ebanisti, pittori, eccetera, e altre attivitaĚ€ similari.
Saranno pertanto vietate le seguenti attività: sexy shop, money transfer, phone center, sala giochi, agenzia di scommesse, distributori automatici, lavanderie a gettoni, friggitorie e/o altre attività ove necessitano la realizzazione di nuovi condotti di aspirazione/ventilazione esterni, trattandosi di immobile ricadente nel centro storico di Viterbo.
EĚ€ obbligatorio effettuare apposito sopralluogo presso l’immobile in questione, previo appuntamento da richiedersi all’ufficio tecnico del servizio Patrimonio, con le modalitaĚ€ indicate nell’avviso.
I soggetti interessati alla locazione dovranno inoltre dimostrare di aver esercitato l’attivitaĚ€ artigianale per almeno un biennio.
Le domande, predisposte con modalitaĚ€, tempistiche e allegati indicati nell’avviso, dovranno pervenire al Comune di Viterbo –  Ufficio protocollo – via F. Ascenzi n.1, entro le ore 17 del giorno 17/12/2020.
Copia dell’avviso e di tutta la documentazione inerente l’immobile oggetto di locazione sono in pubblica visione e a disposizione presso l’Ufficio Patrimonio del Comune di Viterbo, piazza del Plebiscito n.6, ai seguenti recapiti telefonici, tel. 0761/348332/324 e nei seguenti orari e giorni: dal lunediĚ€ al venerdiĚ€ dalle 10 alle 12 al quale possono essere richieste anche eventuali informazioni telefoniche.
La versione integrale dell’avviso pubblico eĚ€ consultabile sul sito istituzionale alla sezione albo pretorio, alla sezione Settori e uffici > Settore I > avvisi pubblici o direttamente al link https://archivio.comune.viterbo.it/avviso-pubblico-di-locazione-immobile-commerciale-in-via-cavour-n-6/ .
Pagina aggiornata il 25/11/2020