18 marzo, bandiere a mezz’asta a Palazzo dei Priori. Viterbo celebra la prima giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus

Viterbo celebra oggi, 18 marzo, la prima giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus. Bandiere a mezz’asta sulla facciata di Palazzo dei Priori e un minuto di silenzio alle ore 11. Ad annunciarlo è il sindaco Giovanni Maria Arena, che ha accolto con convinzione l’invito del presidente Anci Antonio Decaro, rivolto a tutti i sindaci d’Italia, attraverso una lettera inviata in questi giorni.
“In concomitanza con l’arrivo a Bergamo del presidente del Consiglio dei Ministri Draghi, previsto per le ore 11, indosserò la fascia tricolore e osserverò un minuto di silenzio davanti al palazzo comunale, al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz’asta”. Il 18 marzo – si legge nella lettera a firma del presidente nazione Anci – sarĂ  la prima giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus. Nelle prossime ore, il Parlamento italiano istituirĂ , con legge, la giornata nazionale per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa di tale epidemia. “Una testimonianza di vicinanza da parte delle istituzioni – ha aggiunto Arena – lo stesso gesto nello stesso momento da parte di tutti i sindaci d’Italia, senza distinzione alcuna di appartenenze politiche o geografiche. Un segnale di unitĂ . Una ricorrenza in continuitĂ  con la giornata precedente, quella dell’UnitĂ  d’Italia. E Viterbo, oggi, con un gesto simbolico, ricorderĂ  i suoi figli, quelli che hanno perso la vita a causa di questo maledetto virus che ancora esiste e resiste. Invito tutti i miei concittadini a osservare un minuto di silenzio. Uniti da un unico pensiero, in ricordo delle vittime del coronavirus”.

Pagina aggiornata il 18/03/2021

Skip to content