Lâestate viterbese eÌ pronta ad accogliere JazzUp Festival con una programmazione originale ed articolata, nella nuova cornice del Teatro San Leonardo di Viterbo. Dal 5 al 10 Agosto Viterbo si trasformeraÌ, per il sedicesimo anno, nella cittaÌ del Jazz, sei serate davvero originali, eterogenee e di grandissimo livello musicale e jazzistico, con un cartellone ricco di nomi prestigiosi.
Organizzato dall’Associazione Culturale Musica e Territorio, in collaborazione con l’Associazione culturale Factotum, JazzUp eÌ uno dei Festival piuÌ antichi e nobili del capoluogo della Tuscia. Giunto alla sedicesima edizione, JazzUp eÌ stato ideato e diretto artisticamente da Giancarlo Necciari, che ne ha affidato la direzione organizzativa ed esecutiva a Vaniel Maestosi e Glauco Almonte, che da oltre quindici anni progettano e producono eventi come Est Film Festival a Montefiascone, Civita Cinema a Bagnoregio e Cinema&Terme nella splendida location delle Terme dei Papi di Viterbo.
JazzUp Festival – Il programma completo
JazzUp inaugureraÌ il 5 Agosto con il concerto del grande duo Rosario Giuliani e Luciano Biondini, che con il Sax e la Fisarmonica ci proporranno ‘Cinema Italia‘, un omaggio al cinema italiano, rivisitato ovviamente in chiave Jazz.
Il 6 Agosto saraÌ il giorno del Luca Necciari Quartetto con il loro ‘Progetto Italiano‘ che rileggeraÌ in chiave Jazz alcuni tra i piuÌ grandi brani della musica italiana. L’evento eÌ organizzato in collaborazione con l’Associazione Aida.
Sabato 7 Agosto saraÌ il giorno del grande artista Nino Buonocore, che proporraÌ in chiave Jazz le sue piuÌ celebri canzoni, accompagnato da pianoforte, contrabbasso e batteria. Durante la serata l’artista riceveraÌ il Premio Civico Zero Resort & Golf, uno dei Main Sponsor del Festival, che lo scorso anno consegnoÌ il premio a Danilo Rea.
L’8 agosto saraÌ il giorno del sax di Max Ionata, che si uniraÌ al Felice Tazzini Trio per proporci un raffinato programma Jazz, che spazieraÌ dai brani della tradizione a quelli moderni. Durante la serata il grande sassofonista riceveraÌ dalle mani del Sindaco il Premio CittaÌ di Viterbo. Il concerto eÌ organizzato in collaborazione con l’Associazione CRE. G. De Marco ONLUS, di cui Max Ionata eÌ il testimonial.
LunediÌ 9 Agosto arriveraÌ l’energia del Pop Vibe Trio, che con voce, sax e chitarra ci delizieranno con melodie pop, moderne, standard ed originali, tutto con arrangiamenti Jazz.
La chiusura di JazzUp Festival, il 10 Agosto, saraÌ affidata al Trio Kodec, con un concerto composto di suoni e immagini ispirate ai film di John Carpenter. La sedicesima edizione del Festival si concluderaÌ cosiÌ come si eÌ aperta, con un omaggio alla musica ed al cinema insieme.
âPer tra mille difficoltaÌ JazzUp ha provato a fare del suo meglio organizzando un’edizione di ri-partenza, percheÌ continuare ad esserci vuol significare sperare di poter tornare a splendere nel 2022. Il Festival si svolgeraÌ in presenza e ad ingresso gratuito – fino ad esaurimento posti – presso il Teatro San Leonardo, rispettando tutte le norme di prevenzione sanitaria Covid-19. Vorremmo ringraziare con stima ed affetto tutte le Istituzioni, gli Sponsor ed i Partner, che non smettono di credere in noi ed in questo evento, cosiÌ come il Sindaco di Viterbo Giovanni Arena, l’Amministrazione Comunale e Marco De Carolis, Assessore alla Cultura della CittaÌ di Viterboâ. CosiÌ hanno dichiarato congiuntamente i tre Direttori Giancarlo Necciari, Vaniel Maestosi e Glauco Almonte.
Le regole di accesso a JazzUp Festival
I concerti inizieranno tutti alle ore 21.45. L’organizzazione rispetteraÌ tutte le Norme vigenti anti Covid-19, varate dal Decreto ministeriale del 22 luglio 2021.
â Regole generali di accesso
Non saraÌ necessaria alcuna prenotazione per accedere al Teatro, l’ingresso eÌ totalmente gratuito e saraÌ democraticamente rispettato l’ordine d’arrivo. Raggiunta la capienza massima della sala (50% dei posti disponibili), non si potraÌ piuÌ accedere ad essa. SaraÌ obbligatorio all’interno del Teatro l’uso della Mascherina e il rispetto della distanza di sicurezza tra le persone di almeno 1 metro, esclusi i conviventi.
â Regole di accesso particolareggiate
5 AGOSTO 2021
Non ci saranno restrizioni particolari se non il rispetto delle regole di accesso generali citate sopra.
DAL 6 AL 10 AGOSTO 2021
Non saraÌ necessaria alcuna prenotazione per accedere al Teatro, l‘ingresso eÌ totalmente gratuito e saraÌ democraticamente rispettato l’ordine d’arrivo. Raggiunta la capienza massima della sala (50% dei posti disponibili), non si potraÌ piuÌ accedere ad essa. SaraÌ obbligatorio all’interno del Teatro l’uso della Mascherina e il rispetto della distanza di sicurezza tra le persone di almeno 1 metro. Per accedere alla sala ogni persona dovraÌ essere munita o di Green Pass o di un Tampone effettuato nelle ultime 48 ore con esito negativo.
Gli addetti all’accesso, oltre a controllare la validitaÌ del documento (Green Pass o Tampone) presentato da ogni singola persona, assegneranno un posto predefinito e numerato ad ogni spettatore. Chi non saraÌ munito di tali documenti non potraÌ accedere ai concerti.
_____________________________________________
JazzUp Festival si realizza grazie al sostegno e al contributo di: Comune di Viterbo, Fondazione Carivit, UniversitaÌ della Tuscia, UIL Scuola Viterbo, Italiana Assicurazioni, Creval, Terme dei Papi, Menichelli Gioiellerie, Civico Zero Resort & Golf, Ambrosi Group, Terme Salus, CaffeÌ Fida, IDM Assicura, AEM Impianti, Fratelli Marmo, Centro Medico Bartoleschi, Manzi Petroli, Ergonet, Studio Dentistico Flavio TrapeÌ, Carramusa Group, Etikart srl, Nautica FioroÌ, Grotta di Sale Marta, Ottica Breccola.
Per informazioni, foto e video visita il sito www.jazzupfestival.it.
Seguici sui social Pagina Facebook e Account Instagram
Pagina aggiornata il 06/08/2021