Lo spettacolo Peter Pan, a causa di un caso Covid nella compagnia, sarĂ sostituito, sempre sabato 2 aprile ore 18, da Bubbles Revolution con Marco Zoppi e Rolanda, per la rassegna pensata per i bambini A teatro in famiglia, nata dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC â Ministero della Cultura e Regione Lazio, progetto selezionato da Con i Bambini nellâambito del Fondo per il contrasto della povertĂ educativa minorile.
Uno show entusiasmante che conduce il pubblico in un viaggio emozionante nel magico mondo delle bolle di sapone, una dimensione fantastica dove tutto Ăš possibile e non esistono limiti allâimmaginazione.
Marco Zoppi & Rolanda sono considerati tra i piĂč grandi Bubble Artist del panorama mondiale; ad oggi hanno esportato il loro show – BuBBles Revolution – in quasi 60 paesi nel mondo, in 4 continenti. New York, Las Vegas, Pechino, Dubai, Mosca, Parigi, Madrid, Hong Kong sono solo alcune delle centinaia di cittĂ del globo dove si sono esibiti ricevendo l’applauso di milioni di spettatori.
Marco Zoppi e Rolanda racchiudono tutta la loro esperienza di illusionisti e bubble artist, creando bolle di sapone di ogni forma e colore che prendono vita, mutano e si trasformano realizzando uno spettacolo magico, poetico e surreale.
Nel 2014, come risultato della loro eccezionale artisticitĂ , la costante innovazione e lo stile unico, Marco Zoppi & Rolanda sono stati premiati con il Merlin Award come migliori Bubble Artist europei. Questa alta onorificenza gli Ăš stata riconosciuta dall’International Magician Society di New York.
I biglietti acquistati per Peter Pan rimangono validi per Bubbles Revolution: chi volesse richiedere il rimborso potrĂ farlo alla biglietteria del Teatro dellâUnione entro il prossimo 2 aprile alle ore 17.
«Per parlare di BuBBles Revolution bisogna intanto fare una precisazione: BuBBles Revolution non Ăš uno spettacolo DI bolle di sapone ma Ăš uno spettacolo CON le bolle di sapone. BuBBles Revolution utilizza le bolle di sapone non come fine per fare spettacolo ma come mezzo per raccontare una storia. E questa storia Ăš la nostra storia â e non intendo la storia mia e di Rolandama, Ăš la storia di tutti noi. PerchĂ© Ăš la storia di unâemozione che ci appartiene e che Ăš tanto semplice quanto complicata da spiegare: lo stupore!
Non sto parlando dello stupore che si puĂČ provare vedendo un mago che divide in due la sua assistente o che fa sparire un elefante. PerchĂ© BuBBles Revolution non racconta lo stupore al cervello ma lo racconta al cuore. Quando appunto vedi un mago che divide in due la sua assistente, stai vedendo una persona che utilizza abilmente un trucco, uno stratagemma, un artificio per creare lâillusione di qualcosa di impossibile. E questo viene processato dal cervello come un puzzle da risolvere; tu stai vedendo qualcosa di impossibile ma sai anche che Ăš solo unâillusione, frutto di un trucco. E questo Ăš lo stupore raccontato al cervello.
Lo stupore che viene raccontato in BuBBles Revolution viene invece raccontato al cuore utilizzando le bolle di sapone come mezzo per creare lâimpossibile, ma che Ăš vero, reale, e non frutto di alcun trucco. Questo crea lo stesso stupore di quando da bambini abbiamo visto per la prima volta nevicare, la pioggia che crea un lago o un fiume, lâinfinitĂ del mare, o di quando per la prima volta abbiamo realizzato che una leggera brezza sul viso ha la stessa origine dellâuragano.
In quella stagione della vita, grazie a questo senso di stupore, ci sembra di vivere in un mondo davvero magico dove tutto e realmente possibile. Ă quello stesso stupore, quella stessa sensazione di meraviglia Ăš ciĂČ che vogliamo provare a raccontare al vostro cuore ancora una volta con BuBBles Revolution. Per riportarvi in quel mondo magico che esiste in ognuno di noi e per farvi ricordare ciĂČ che nel profondo tutti noi sappiamo giĂ ma che forse, crescendo, abbiamo dimenticato: che niente Ăš veramente impossibile!». Queste le parole di Marco Zoppi.
Biglietti:
Bambini 5 âŹ
Intero 10 ⏠+ 1 ⏠di prevendita
Ridotto 8 ⏠+ 1 ⏠di prevendita
Teatro dellâUnione
piazza Giuseppe Verdi – Viterbo
La biglietteria del Teatro Ăš aperta dal martedĂŹ al sabato con orario 10.00 â 13.00 e 15.00 â 19.00.
Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attivitĂ .
Chiuso il lunedĂŹ.
Per informazioni www.teatrounioneviterbo.it e teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826
Facebook Teatro dell’Unione
Twitter @teatrounione
Instagram @teatrounione
Pagina aggiornata il 31/03/2022