âUn grande in bocca al lupo al gruppo Majorettes Starlight e Twirling Ferentum per l’esibizione di sabato 16 luglio a Jesolo, in occasione del 12° Festival interregionale di majorettesâ. Queste le parole della sindaca Chiara Frontini riportate sulla pergamena consegnata nel pomeriggio di ieri dal consigliere comunale delegato ai rapporti con le associazioni sportive Federico Tonnicchi a Tiziana Goletti e a Paola Ceccarini, rispettivamente responsabili delle Majorettes Starlight Ferentum e Twirling Asd Ferentum.
âLa vostra storia, iniziata oltre 40 anni fa a Grotte Santo Stefano â prosegue il messaggio della sindaca – racconta successi, partecipazioni ad importanti eventi, locali, nazionali e non solo, parla di conquiste, di crescita personale e del gruppo, di ambiziosi progetti futuri.
Vi ritroviamo tutti gli anni – eccetto gli ultimi due, per i motivi che purtroppo ben sappiamo – alla Calza piĂč lunga del mondo.
Questo 2022 Ăš un anno importante per voi: Ăš l’anno dell’iscrizione al Twirling, tecnica che ha consentito a due campionesse interregionali di accedere alle selezioni nazionali per la Coppa Italia.
Ă anche l’anno che vi vedrĂ partecipare il prossimo novembre alla World Cup MWF – Coppa del Mondo per Majorettes, a Montecatini Terme.
Ora vi aspetta il Festival interregionale di majorettes a Jesolo, altro importante appuntamento che, ne sono certa, saprete onorare con entusiasmo e professionalitĂ , portando in alto il nome della CittĂ di Viterboâ.
Congratulazioni e un grande in bocca al lupo anche da parte del consigliere comunale Tonnicchi, che durante l’incontro nella sala consiliare di Palazzo dei Priori ha sottolineato: âDopo oltre due anni stiamo tornando alla normalitĂ anche per quanto riguarda feste, celebrazioni, sfilate ed esibizioni. In qualitĂ di delegato ai rapporti con le associazioni sportive per conto dell’amministrazione, sarĂČ a disposizione per seguire, promuovere e supportare proposte, progetti e iniziative che consentano a realtĂ importanti, come nel caso del gruppo Majorettes Starlight Ferentum e twirling, di farsi apprezzare nella nostra cittĂ e al di fuori del nostro territorioâ.
E ora qualche cenno sulla ultraquarantennale attivitĂ . Le Majorettes Ferentum sono nate come gruppo oltre 40 anni fa a Grotte S.Stefano, insieme alla locale banda musicale Ferentum. Hanno continuato a far parte integrante della banda musicale fino al 2010, quando hanno deciso di costituire il nuovo gruppo denominato Starlight Ferentum.
Hanno proposto le loro coreografie in molteplici piazze e in molte altre occasioni, tra queste, il Carnevale di Orbetello nell’anno 2017 e la giornata per Arquata del Tronto del 1 luglio 2017.
Al momento tutto il gruppo composto da oltre 25 elementi (cadette, senior e Junior), partecipano attivamente e con profitto ai corsi  organizzati Anbima / MWF.
Al primo concorso nazionale per majorettes Sport MWF di Giulianova (2016), cinque ragazze su cinque si sono qualificate per il campionato europeo di Puchov Slovakia. Successivamente hanno partecipato ai campionati mondiali di Porec in Croazia.
Al Magic Christmas di Roma del 2017, il gruppo ha riportato ben 6 primi posti in tutte le categorie presentate. Ha vinto inoltre l’ambito riconoscimento per la migliore coreografia natalizia presentata.
Al terzo campionato italiano majorettes Sport (2018) hanno conquistato 4 primi posti, 1 secondo posto e 2 terzi posti con qualificazione agli europei e ai mondiali di CittĂ del Capo.
Nel 2022 il gruppo si Ăš iscritto anche al Twirling (tecnica del bastone), tramite la FITW che Ăš parte del CONI, ad oggi due le campionesse interregionali per la categoria 2 bastoni e solo bastone Junior con accesso alle selezioni del nazionale per la Coppa Italia. Per novembre Ăš in programma la partecipazione alla WORD CUP MWF (Coppa del Mondo per Majorettes) a Montecatini Terme.
Il gruppo Ăš iscritto all’Anbima dal 2011. Dal 2004 il gruppo Ăš seguito dall’istruttrice Monica Rizzi e dal 2018 dalla trainer Laura Manganelli. La presidente Ăš Tiziana Galbo.
Pagina aggiornata il 15/07/2022