News

2 Settembre 2022

3 settembre, transito pedonale percorso macchina interdetto dalle ore 19. Navetta gratuita con partenza area commerciale Cassia nord

PARCHEGGI

Parcheggio di piazza Martiri d’Ungheria (parcheggio in struttura Francigena) interdetto alla sosta e alla circolazione veicolare dalle ore 13. Dalle ore 14 alle ore 24, divieto di sosta con rimozione in via Romiti (parcheggio Le Pietrare) e in piazzale Romiti. Il parcheggio di Valle Faul sarà raggiungibile fino alle ore 14.
Dalle ore 17 del 3 settembre alle ore 2,30 del 4 settembre, divieto di sosta con rimozione in piazza L. Concetti. Divieto di sosta in largo Marconi. Divieto di sosta anche a piazza della Rocca, dalle ore 6 del 3 settembre alle ore 24 del giorno successivo.
Saranno fruibili i parcheggi di via Palmanova e via Sabotino (Santa Maria in gradi), messi a disposizione dall’Università degli Studi della Tuscia e l’area parcheggio zona commerciale Cassia Nord.
Per i giorni 2-3-4 settembre i residenti del settore B potranno usufruire gratuitamente del parcheggio (Francigena) in viale Raniero Capocci fino a esaurimento degli stalli.

NAVETTA

Per garantire un migliore servizio ai tanti visitatori che verranno a seguire il Trasporto, sarà a disposizione – gratuitamente – la grande area parcheggio nella zona Cassia nord.

Dalla stessa zona Cassia nord, ogni venti minuti circa, partiranno navette gratuite verso piazzale Gramsci.

I parcheggi saranno segnalati attraverso apposita cartellonistica, così come le navette.

TRANSITO PEDONALE

Il transito pedonale lungo il percorso della Macchina di Santa Rosa sarà interdetto dalle ore 19. Sempre dalle ore 19, per disciplinare l’accesso alla scalinata di Santa Rosa, per motivi di ordine pubblico, saràvietata la circolazione pedonale in via San Marco (limitatamente al tratto tra via delle Rose e la scalinata di accesso a largo Facchini di Santa Rosa), con esclusione dei residenti e degli autorizzati muniti di idoneo contrassegno.

TRANSITO VEICOLARE

Dalle ore 13 vietata la circolazione veicolare all’interno delle mura civiche.

Il traffico veicolare nella zona di San Sisto e Porta Romana sarà interrotto dalle ore 7 alle ore 24 del 3 settembre.

Dalle ore 8 sarà interdetta la circolazione veicolare (con divieto di sosta con rimozione forzata) in via E. Bianchi, via San Luca, via del Repuzzolo e via Cairoli.

Dalle ore 10 vietata la circolazione in via Rosselli.

Dalle ore 19, a seguito del posizionamento delle barriere di cemento (new jersey), interdizione della circolazione veicolare nell’area di Porta Romana, all’altezza di viale R. Capocci, con deviazione in via del Massaro; via Santa Maria in Gradi, all’intersezione di via Sabotino con via Santa Maria della Grotticella; viale Diaz, all’intersezione con via Romiti; via Matteotti, intersezione piazza della Vittoria, via santa Maria in Volturno, intersezione via dei Magliatori; via Cairoli.

Inoltre:

dalle ore 7 fino a cessata necessità, divieto di sosta con rimozione nelle seguenti vie e piazze: piazza San Sisto, via Garibaldi, via T. Carletti, piazza Fontana Grande, via Cavour, piazza del Plebiscito, via Roma, piazza delle Erbe, corso Italia, via del Suffragio, largo C. Battisti, piazza Verdi, via Marconi, via Santa Rosa e largo Facchini di Santa Rosa, via Vetulonia, via delle Fabbriche, via Macel Gattesco, via Valle Piatta, via San Pietro, via Cardinal La Fontaine, via San Marco, via Mazzini (da via Casa di Santa Rosa a Corso Italia), via San Lorenzo, via Annio, via dei Pellegrini, via Tedeschi, via Dobici, piazza della Repubblica.

Dalle ore 10 divieto di sosta con rimozione nelle seguenti vie e piazze interessate dalla sfilata dei Facchini di Santa Rosa: piazza Verdi, via Marconi, via della Sapienza, Corso Italia, via Roma, via e piazza San Lorenzo, via Cardinal La Fontaine, via Annio, via Cavour, piazza del Plebiscito, via Ascenzi, piazza dei Caduti, via S. Maria in Volturno, via dei Magliatori, piazza e via Sant’Agostino, piazza della Trinità, via Cairoli, via Amendola, piazza della Rocca, piazza San Francesco, via Matteotti, via Santa Rosa, via Casa di Santa Rosa, via Mazzini, via Nicolò della Tuccia, piazza Crispi, viale IV Novembre, via San Crispino.

In caso di necessità, sarà facoltà degli agenti di polizia locale e degli altri organi di polizia stradale applicare ulteriori misure di disciplina della circolazione e della sosta veicolare.

Le sopraelencate misure di interdizione della sosta e della circolazione si intendono derogate per i mezzi di soccorso, emergenza e di polizia, in servizio d’istituto, nonché dei mezzi di Viterbo Ambiente s.c.a.r.l. ai fini dell’espletamento dei servizi di spettanza, compatibilmente con le esigenze di tutela della sicurezza della circolazione pedonale nei luoghi interessati, in relazione allo svolgimento dei vari eventi e secondo le prescrizioni eventualmente rese dagli agenti di Polizia Locale e dagli altri organi di Polizia Stradale.

Si rinnova la raccomandazione riguardante il contenimento dei contagi da Covid-19. Come ribadito in più occasioni dalla Asl, il virus circola ancora. Si raccomanda pertanto di indossare la mascherina FFP2 tutte le volte che si creano assembramenti. Tale raccomandazione è rivolta in particolar modo alle persone fragili, agli anziani e agli immunodepressi.

Oltre agli specifici provvedimenti riguardanti la giornata del 3 settembre, con la stessa ordinanza generale della polizia locale (n. 647 del 29-8-2022) sono state disposte altre misure in vigore nei giorni precedenti e successivi al Trasporto della Macchina di Santa Rosa. Di seguito si riportano le principali:

  • Fino allo smontaggio della Macchina, in via Santa Rosa e in largo Facchini di Santa Rosa, e fino al 20 settembre compreso, in via Casa di Santa Rosa divieto di sosta con rimozione (già in vigore).

Dalle ore 22 del 4 alle ore 24 del 20 settembre, in VIA S.ROSA (tratto compreso tra Via Casa di S.Rosa e L.go Facchini di S.Rosa) e in LARGO FACCHINI DI S. ROSA sarà interdetta la circolazione veicolare, ad esclusione dei veicoli in uso ai residenti dell’area interessata, di quelli a servizio delle Suore Clarisse di S.Rosa e dei mezzi addetti allo smontaggio della Macchina di
S.Rosa.
E ancora, dalle ore 20 del 2 alle ore 13 del 3 Settembre, e comunque fino a cessata necessità, per consentire tutte le operazioni connesse al Trasporto della Macchina di S. Rosa quali lo spargimento e la compattazione della pozzolana, sarà istituito il divieto di sosta e all’occorrenza interrotta la circolazione veicolare, nelle seguenti vie e piazze:

PIAZZA S. SISTO, VIA G. GARIBALDI, PIAZZA FONTANA GRANDE (tratto di scorrimento tra piazza Fontana Grande e via Cavour), CORSO ITALIA (fronte chiesa del Suffragio), PIAZZA G. VERDI (in corrispondenza dell’accesso in via Santa Rosa), VIA G. MARCONI, VIA S. ROSA, LARGO FACCHINI DI SANTA ROSA, PIAZZA DEI CADUTI.

L’ordinanza è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.italla sezione albo pretorio.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul Trasporto della Macchina di Santa Rosa consultare la home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e la pagina Facebook Comune di Viterbo Informa.

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto