Nella mattinata di martedì 21 novembre, due classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo Pio Fedi di Grotte Santo Stefano hanno compiuto un significativo passo verso la comprensione dell’importanza dell’identitĂ individuale. I bambini hanno vissuto un’importante esperienza presso l’ufficio anagrafe dell’ex comune che ha permesso loro di apprendere l’importanza dei documenti identificativi e il loro ruolo nella societĂ .
“Accompagnati dai loro insegnanti, i piccoli alunni hanno avuto l’opportunitĂ di assistere e partecipare alla predisposizione di un fac-simile di carta d’identitĂ da parte della responsabile dell’ufficio anagrafe Paola Cardarelli – spiega l’assessore al decentramento e all’assistenza demografica Katia Scardozzi -. Questa iniziativa ha rappresentato la fase conclusiva di un progetto di educazione civica dedicato alla scuola materna. Tale progetto è stato collegato alla celebrazione della Giornata dei diritti dei bambini e del diritto ad avere un’identitĂ . Un’iniziativa che ha permesso ai piccoli alunni di comprendere il diritto fondamentale di ogni individuo di possedere un’identitĂ riconosciuta. L’iniziativa ha inoltre consentito ai bambini di esplorare e capire l’importanza dei documenti identificativi e al tempo stesso ha fornito loro una prospettiva pratica su come tali documenti siano fondamentali per l’accesso ai diritti e alle opportunitĂ della vita quotidiana”.
La scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo Pio Fedi di Grotte Santo Stefano è costantemente impegnata  a garantire un’educazione inclusiva e approfondita, con particolare attenzione ai concetti di cittadinanza, identitĂ e diritti fondamentali.
Pagina aggiornata il 24/11/2023