Il volontariato di Protezione civile. Questo il titolo dell’evento formativo in programma sabato 13 aprile presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori, promosso dall’associazione nazionale Prociv Arci, con il patrocinio del Comune di Viterbo. Una giornata di formazione base che vedrĂ l’intervento di formatori nazionali su tematiche inerenti la protezione civile. Ad oggi sono oltre novanta i volontari provenienti da diverse regioni che hanno dato la loro adesione all’appuntamento. CoordinerĂ i lavori il presidente nazionale della Prociv Arci Celestino Moruzzi. La giornata si aprirĂ con i saluti istituzionali della sindaca Chiara Frontini e del consigliere comunale delegato alla Protezione civile Eros Marinetti, dello stesso presidente nazionale Prociv Arci Moruzzi e del presidente Prociv Arci Lazio Alessandro Maietto.
Nel corso della mattinata sarĂ presentato il piano formativo nazionale Prociv-Arci âForma 360â, subito dopo si affronterĂ l’argomento Dal sistema nazionale di protezione civile alle agenzie/uffici regionali di protezione civile. Tra le altre tematiche che verranno trattate nell’ambito dell’incontro anche le funzioni e le responsabilitĂ del sindaco in materia di protezione civile, i piani di emergenza comunali e i sistemi di allertamento. Ci si addentrerĂ inoltre sul principio di sussidiarietĂ , sul ruolo dei volontari e delle organizzazioni di volontariato, su quello del rappresentante legale delle odv. Si approfondiranno inoltre gli aspetti legati alle azioni e alle attivitĂ di protezione civile, ai principali rischi e infine ci si soffermerĂ sul tema del volontariato di protezione civile. Relatori dell’evento formativo saranno il docente del corso di emergenza e protezione civile presso l’UniversitĂ di Pisa Emilio Ardovino e il formatore in materia di protezione civile e servizio civile Jacopo Cattaneo. L’incontro avrĂ inizio alle ore 9. Per informazioni: formazione@procivarci.it .
Pagina aggiornata il 11/04/2024