Eventi

18 Aprile 2024

Call per danzatori con il gruppo Nanou, c’è tempo fino al prossimo 20 maggio

Nanou avvia una conversazione attraverso il progetto Alphabet: luogo e tempo di ricerca coreografica in cui indagare il proprio linguaggio artistico e determinarne l’efficacia attraverso l’incontro.  Dal 4 all’11 giugno 2024, a Viterbo, negli spazi del Teatro dell’Unione, una settimana per approfondire tecniche, linguaggi e visioni nella danza contemporanea e di ricerca della compagnia.

Alphabet: Metodo è un percorso di formazione e approfondimento coreutico perdanzatori, danzatrici e performers neodiplomati o di comprovato percorso professionale, ideato e condotto da gruppo Nanou.

Con Alphabet: Metodo si sceglie di aprire il processo di trasmissione condividendo il metodo coreografico, svelando il processo compositivo e smantellandolo strato per strato, raggiungendo la ragione profonda di una scelta e evidenziando la relazione tra i segni che intervengono costantemente nella composizione scenica. 

Per partecipare alla selezione è necessario inviare curriculum vitae e un link video in cui si evidenzino le proprie abilità coreutiche entro lunedì 20 maggio 2024 all’indirizzo mail teatrounioneviterbo@gmail.com indicando nell’oggetto della mail “candidatura Alphabet: Metodo”.
Le selezioni sono a insindacabile giudizio di gruppo nanou. Le selezioni verranno comunicate entro il 22 maggio 2024.

Sono ammessi danzatori e danzatrici con comprovata professionalità con età minima di 20 anni. L’impegno è intensivo, per 6 ore al giorno. Alphabet è gratuito.

Martedì 11 giugno, al termine del percorso, è prevista una apertura pubblica per condividere il lavoro svolto, in dialogo con il territorio.

La disponibilità è richiesta per tutto il percorso. Non saranno considerate candidature con disponibilità parziali.

Sono messe a disposizione fino a 4 borse di studio per la copertura dell’alloggio durante il periodo del laboratorio, coprendo le notti dal 3 all’11 giugno comprese.

Alphabet è un progetto per ritrovare e generare nuove comunità attraverso lacostruzione di nuovi spazi, fisici e del pensiero. È un’azione divulgativa che amiamo definire conversazione, una tessera di un puzzle immaginario proposta come un primo approccio per la costruzione di un tessuto culturale che metta in risalto l’arte coreutica come connettore di saperi e interazioni.  

«Un esempio che spesso riporto è l’incanto che pone l’osservazione delle stelle. Non sono un fisico, non posso decifrare la ragione esatta del perché il cielo sia così composto e così in movimento, eppure lo leggo per la sua meraviglia, per la sua esattezza. Così desidero leggere la coreografia, che seppur misteriosa si fa evidenteper le sue ragioni che risiedono in un dispositivo severo, capace di generare spazi».

Alphabet: Metodo è un progetto di Nanou Associazione Culturale realizzato con il sostegno di ATCL e Comune di Viterbo.

Per maggiori informazioni o chiarimenti inviare una mail a teatrounioneviterbo@gmail.com .

« di 2 »

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto