17 maggio, Palazzo papale si illumina di rosso per la Giornata di sensibilizzazione sulla sindrome di Ehlers-Danlos

La città di Viterbo aderisce alla campagna di sensibilizzazione sindromi di Ehlers-Danlos (EDS) e disturbi dello spettro ipermobile (HSD), e illumina di rosso Palazzo papale. 
Oggi, 17 maggio, ricorre infatti il #REDS4VEDS – Giornata di sensibilizzazione sulla sindrome di Ehlers-Danlos di tipo vascolare, la tipologia più severa della patologia.
L’illuminazione di un monumento rappresentativo da parte di numerosi comuni italiani vuole richiamare l’attenzione su queste importanti patologie, con condizioni complesse e multisistemiche prive di cure che provocano disabilità invisibili altamente impattanti nella vita quotidiana di chi ne è colpito.
Il Comune di Viterbo ha accolto la richiesta dell’AISED – Associazione Italiana Sindrome di Ehlers-Danlos onlus, associazione rappresentate di persone affette da tali disturbi, che partecipa alla campagna di sensibilizzazione internazionale , promossa da The Ehlers Danlos Society.
Per ulteriori informazioni: https://www.aised.it/

Pagina aggiornata il 17/05/2024

Skip to content