Eventi

17 Maggio 2024

L’Unione musicale viterbese Adriano Ceccarini rende omaggio al maestro Rivoglia

Domenica 19 maggio alle ore 18,30 alla chiesa di Santa Maria della Verità. Ingresso libero 

L’Unione musicale viterbese “Adriano Ceccarini” rende omaggio al maestro Vincenzo Rivoglia. Lo farà con un concerto in programma domenica 19 maggio alle ore 18,30, alla chiesa di santa Maria della Verità. Il coro polifonico, diretto dal M° Roberto Bracaccini, sarà accompagnato all’organo dal M° Ferdinando Bastianini, che eseguirà anche alcuni brani organistici originali composti da Rivoglia. Con questo concerto l’ensemble vocale viterbese vuole ricordare l’amatissimo Vincenzo Rivoglia, raffinato ed eclettico compositore di Ischia di Castro che ha diretto la corale Ceccarini dal 1978 al 2013, anno della sua prematura scomparsa, e che è riuscito a trasmettere ai suoi cantori una straordinaria passione per la musica. Sottile conoscitore della polifonia vocale, Rivoglia ha portato il coro ad alti livelli esecutivi e interpretativi, con una cura particolare dell’amalgama timbrico e delle dinamiche sonore. Autore quanto mai prolifico, il maestro Rivoglia ha lasciato una poderosa mole di composizioni, tra mottetti, madrigali, brani corali sacri e profani, rielaborazioni di canti popolari e spiritual, pezzi per organo. Don Roberto Bracaccini, naturale e diretto ‘erede’ di Rivoglia, che per tanti anni ha collaborato con lui e che è succeduto a lui nella direzione dell’Unione Ceccarini, sta curando la catalogazione e la pubblicazione del vasto patrimonio musicale di Rivoglia.
In programma, in questo concerto, una serie di brani, la maggior parte mai prima eseguita, composti dal maestro Rivoglia. Dall’intensità espressiva di “Mon père, je m’abandonne a vous” su testo francese da una preghiera di Charles de Foucauld, composto nel dicembre del 2010, all’Antifona per coro a 4 voci dispari “O santissima anima”, in cui la linea melodica dei soprani procede, sostenuta da un tessuto omoritmico delle altre voci, dal suggestivo “Pascha nostrum”, in cui le varie linee vocali entrano successivamente per poi unirsi in un finale di grande pathos, alla struggente “Ave Maria”, composta nel 1995 su testo di Maria Travia, per concludere col magnifico corale “O vos omnes” tratto dalla Cantata “Oppressit me dolor”, l’ultima meravigliosa creazione di Rivoglia.
Un omaggio che fa rivivere, attraverso sublimi pagine musicali, la grandezza di un indimenticabile Maestro. L’evento è patrocinato dal Comune di Viterbo. Ingresso libero.

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto