News

27 Giugno 2024

Riqualificazione piazza Crispi, incontro con residenti e commercianti. Al via i lavori

Proseguono i lavori di riqualificazione della passeggiata intorno alle mura di Viterbo e delle aree adiacenti. Ieri 26 giugno, insieme all’assessore alla qualità degli spazi urbani Emanuele Aronne e alla dirigente dell’Ufficio per la riqualificazione delle periferie Loriana Vittori, la sindaca Chiara Frontini ha incontrato i residenti e i commercianti di piazza Crispi a cui sono stati illustrati gli interventi in partenza in quella zona. Gli abitanti e gli operatori quel quartiere, a loro volta, hanno segnalato esigenze e necessità. Il primointervento riguarderà lo spostamento dell’edicola, che sarà collocata in uno spazio appositamente creato nei pressi del museo civico. Nella piazza, di fronte alla chiesa e al museo, verrà creata una zona di rispetto dove troveranno collocazione fioriere, alberi e panchine. Una ampia zona verrà destinata agli stalli per i motorini che aumenteranno di circa 35 unità rispetto a quelli attuali, così da dare risposta alla carenza di stalli per gli studenti delle scuole, mentre sarà mantenuto inalterato quello dei parcheggi dedicati alle auto. La viabilità rimarrà inalterata. Una misura pensata per restituire dignità alla chiesa di fronte alla quale verrà realizzata una pavimentazione in sampietrini. La qualità della piazza sarà inoltre migliorata anche per l’utilizzo di una pavimentazione drenante, nel rispetto del principio di non arrecare danno all’ambiente. Nei vari interventi previsti complessivamente intorno alle mura saranno piantati ben 88 alberi in più rispettoagli attuali e oltre 2200 arbusti di specie arboree appositamente selezionate, mentre la superficie a prato in prossimità delle mura aumenterà da 6.385,74mq a 6.519,02mq, ovvero 133,28mq in più.

Per consentire la realizzazione dei lavori a piazza Crispi, da oggi 27 giugno (e fino al termine dell’intervento) è in vigore il divieto di sosta sulla stessa piazza, dalla chiesa di Santa Maria della Verità fino all’incrocio con via Monte Asolone (lato museo civico), conindicazione “pedoni sul lato opposto”. Si è reso inoltre necessario lo spostamento del parcheggio disabile situato sul lato del museo civico: il suddetto parcheggio è stato spostato dopo l’intersezione con via Monte Asolone. I lavori saranno conclusi prima dellariapertura delle scuole.

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto