Comune di Viterbo e Asl Insieme per il progetto il mondo attraverso gli occhiali

Comune di Viterbo e Asl insieme per il progetto rivolto a minori con problemi di vista, appartenenti a nuclei familiari con difficoltĂ  economiche, seguiti dai servizi sociali. Questo in breve quanto previsto dal protocollo di intesa sottoscritto nei giorni scorsi nella sala Rossa di Palazzo dei Priori, dalla sindaca Chiara Frontini e dal commissario straordinario Asl Viterbo Egisto Bianconi. Presenti alla firma del documento anche l’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano, la responsabile dell’unitĂ  operativa Affari Generali Asl Viterbo Annunziata Minopoli, l’oculista direttore dell’unitĂ  operativa Oculistica del P.O. di Belcolle Enrico Zonghi e Alfonso Lisi, titolare del centro ottico Lisi & Bartolomei.
“Abbiamo aderito convintamente a questa iniziativa di grande valore sociale – ha sottolineato la sindaca Frontini -. Un progetto che ha preso forma e si Ăš concretizzato grazie alla collaborazione di piĂč parti: il Comune di Viterbo, attraverso l’assessorato alle politiche sociali, la Asl, con l’unitĂ  operativa di Oculistica, e la parte imprenditoriale, l’azienda Lisi & Bartolomei. Tutti insieme per un importante obiettivo a tutela e sostegno delle fasce piĂč deboli”.

“Questo protocollo, con durata biennale – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali Notaristefano – consentirĂ  a circa duecento bambini, appartenenti a famiglie in carico ai servizi sociali, di beneficiare di una visita oculistica e della possibilitĂ  di ricevere occhiali con lenti e montatura di qualitĂ , particolarmente indicate per i giovani studenti. È previsto il contatto da parte dei servizi sociali per un invito al controllo delle abilitĂ  visive presso il centro ottico Lisi & Bartolomei; in caso di necessitĂ  seguirĂ  un approfondimento sullo stato di salute visivo da parte del dottor Zonghi, presso la Asl di Viterbo.
Un protocollo davvero importante, per il quale ringrazio anche la responsabile dell’unitĂ  operativa Affari Generali Asl Viterbo Annunziata Minopoli. Sono felice che questo progetto si sia realizzato – aggiunge l’assessore Notaristefano – soprattutto per quei tanti bambini e ragazzi che difficilmente avrebbero potuto avere accesso a cure e a supporti cosĂŹ importanti. Una grande opportunitĂ  che contribuisce indubbiamente alla tutela della salute degli occhi, e, non ultimo, ad agevolare l’apprendimento scolastico. Un accordo davvero prezioso per il quale ringrazio tutte le parti coinvolte, in particolar modo Alfonso Lisi, un imprenditore lungimirante della nostra città”.

“La convenzione siglata con l’amministrazione comunale di Viterbo – commenta il commissario straordinario della Asl Egisto Bianconi – rappresenta una preziosa opportunitĂ  per entrambe le parti di migliorare la qualitĂ  della vita e la coesione sociale nella nostra cittĂ . Il progetto che partirĂ  Ăš il frutto di uno sforzo sinergico che, attraverso la partecipazione e la collaborazione di un imprenditore profondamente legato alla propria comunitĂ  di appartenenza, offre risposte concrete a specifici bisogni di salute a una fascia di popolazione piĂč fragile e, in particolare, ai bambini. La capacitĂ  di mettere insieme forze diverse e convergenti verso un unico obiettivo, trovo sia uno dei punti qualificanti e distintivi della nostra provincia che si traduce in strumenti concreti e capaci, molto spesso, di colmare le distanze, affinchĂ© nessuno rimanga indietro. E, questo aspetto, trovo sia davvero molto importante”.

[Best_Wordpress_Gallery id=”457″ gal_title=”Asl Insieme”]

 

 

Pagina aggiornata il 03/08/2024

Skip to content