Descrizione
In qualità di assessore alla Capitale europea della cultura, sottolineo l’importanza dell’Università della Tuscia come centro di eccellenza nella ricerca e nella formazione nel settore agrario, nonché come pilastro culturale della nostra città . Questo tragico evento rappresenta una ferita profonda per Viterbo, ma sono certo che, con il supporto delle istituzioni locali, regionali e nazionali, riusciremo a superare questa emergenza e a ripristinare al più presto le attività accademiche e di ricerca.
Ringrazio il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini per aver espresso la sua vicinanza alla comunità accademica e per aver assicurato il pieno supporto del ministero all’ateneo, con particolare attenzione alla tutela della continuità didattica.
Restiamo al fianco dell’Università della Tuscia e di tutta la cittadinanza in questo momento di difficoltà , pronti a collaborare per garantire la sicurezza, la ripresa delle attività e la salvaguardia del nostro patrimonio culturale e scientifico.
Alfonso Antoniozzi
Assessore alla Capitale europea della Cultura