Ludika1243, al via la venticinquesima edizione. Attenzione alla viabilitĂ  nel quartiere medievale

Dettagli della notizia

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, sono state predisposte alcune misure riguardanti sosta e traffico veicolare. All'interno della notizia le principali disposizioni emanate dalla Polizia locale.

Data:

03 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Al via la XXV edizione di Ludika 1243. L’evento, in programma dal 3 al 6 luglio, interesserà alcune vie e piazze del centro cittadino, in particolar modo del quartiere medievale. A tal proposito, per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, sono state predisposte alcune misure riguardanti sosta e traffico veicolare. Queste le principali disposizioni emanate dalla Polizia locale con apposita ordinanza  (n. 405 del 1-7-2025):
– divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli fino alle ore 24 del 6 luglio nelle seguenti vie e piazze: via San Lorenzo, piazza del GesĂč, via Fattungheri, piazza della Morte, piazza Don Mario Gargiuli, piazza Santa Maria Nuova, via Macel Maggiore, via Cardinal La Fontaine (tratto compreso tra via San Lorenzo e via San Carluccio), via e piazza San Carluccio, via SanPellegrino (da piazza San Carluccio fino al civico 75 della via), piazza Scacciaricci, piazza Cappella, piazza San Pellegrino, piazza del Fosso.

– Dalle ore 18 alle ore 24, dal giorno 3 al 6 luglio, sarà interdetta la circolazione veicolare sulle vie e piazze sopra menzionate, ad eccezione dei veicoli degli organizzatori e degli autorizzati.

– Dalle ore 18,00 fino a cessata necessità del giorno 6 luglio, in occasione della “Battaglia campale” e durante il corteo storico, potrebbero verificarsi interruzioni e deviazioni del traffico lungo il seguente percorso: piazza San Carluccio, via S. Pellegrino, via S. Pietro, via delle Fabbriche, piazza Fontana Grande, via Cavour, piazza del Plebiscito, via F. Ascenzi, piazza Martiri d’Ungheria, via El Alamein, via Faul, porta Faul.

Sarà facoltà degli agenti di polizia locale e degli altri organi di polizia stradale consentire il transito a particolari categorie di utenti, per comprovate esigenze, in relazione alle condizioni viarie e viabili dei luoghi interessati da tale provvedimento. Le sopra menzionate misure di interdizione della circolazione si intendono derogate, compatibilmente con le contingenti esigenze di tutela della sicurezza della circolazione pedonale, nei seguenti casi: per consentire il transito dei veicoli di soccorso, di emergenza e di Polizia, dei veicoli in uso – o a servizio – di persone con disabilità, munite dell’apposito contrassegno, e di medici in visita domiciliare urgente; per i mezzi di Viterbo Ambiente, per i mezzi degli organizzatori con apposito contrassegno esposto, rilasciato dal Comando Polizia locale.
In caso di necessità, lungo l’ambito viario dell’intera manifestazione, potranno essere predisposte ulteriori misure di disciplina della circolazione e della sosta veicolare.
L’ordinanza ù consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio.

Per informazioni e aggiornamenti: www.ludika.it - info@ludika.it e i canali Fb e instagram @ludika1243, il programma al link https://www.ludika.it/programma-2025/.

A cura di

Questa pagina Ăš gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025, 10:25

Skip to content