Al via il progetto “S.O.S. Caldo”: un aiuto concreto per affrontare le ondate di calore

Dettagli della notizia

Dal prossimo 23 luglio attivo il servizio promosso dall'assessorato alle politiche sociali in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Viterbo.

Data:

21 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal prossimo 23 luglio sarà attivo S.O.S. Caldo, il servizio promosso dall'assessorato alle politiche sociali del Comune di Viterbo in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – comitato di Viterbo. Con l’arrivo delle alte temperature estive sarà in funzione il piano di intervento rivolto in particolare alle persone in condizione di fragilità sociale, sanitaria o abitativa. Il progetto prevede una serie di servizi, ovvero: uno spazio climatizzato presso la sede del CRI di Viterbo, in strada Mammagialla SNC, disponibile tutti i giorni per accogliere fino a 40 persone, per offrire un rifugio sicuro e fresco a chi vive in condizioni abitative precarie o con problematichesanitarie; un servizio di ascolto, telecompagnia e supporto emotivo, attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00, attraverso il numero dedicato 0761 270957; servizi domiciliari per persone fragili, con consegna di farmaci e generi di prima necessità, rivolti non solo ai residenti del capoluogo, ma anche delle frazioni e degli ex comuni del territorio viterbese; diffusione di un vademecum con buone prassi da seguire per prevenire i rischi legati alle ondate di calore, rivolto a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione a famiglie, anziani e persone fragili. È previsto inoltre un servizio di supporto e orientamento garantito dalla Centrale di risposta nazionale (CRN) della Croce Rossa, attiva 24 ore su 24 al numero 1520, per informazioni e richieste urgenti.

“Con SOS Caldo - afferma l'assessore alle politiche sociali Rosanna Giliberto- vogliamo garantire risposte immediate e concrete a chi è esposto a maggiore rischio in queste settimane di caldo estremo. È un’iniziativa che unisceascolto, protezione e solidarietà, grazie al prezioso lavoro della Croce Rossa e alla rete di supporto sociale del nostro territorio”. “La Cri di Viterbo - sottolinea la presidente Cristina Bugiotti - è orgogliosa di rinnovare anche quest’anno la collaborazione con il Comune di Viterbo per il progetto “SOS Caldo”, un’iniziativa fondamentale per supportare le persone più fragili durante l’estate. Grazie all’impegno dei volontari abbiamo garantito assistenza sulterritorio con ascolto, supporto a domicilio, distribuzione di beni essenziali e un luogo sicuro dove trovare sollievo dal caldo. Siamo pronti anche quest’anno a fare la nostra parte, con lo stesso spirito di servizio”.

I servizi sono principalmente rivolti ai soggetti più a rischio, e cioè agli over 65, alle persone con patologie croniche (cardiovascolari, oncologiche, psichiche,metaboliche), donne in gravidanza, neonati e bambini sotto i 4 anni, persone senza dimora o in condizioni socioeconomiche svantaggiate.

Per maggiori informazioni e per accedere ai servizi è possibile contattare il numero dedicato 0761 270957 oppure il numero nazionale CRI 1520, attivo H24.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Informazione Pubblica

  • Gestione e coordinamento Ufficio Stampa istituzionale del Comune di Viterbo
  • Promozione accesso all’informazione per garantire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica
  • Gestione, predisposizione e pubblicazione comunicati destinati al pubblico
  • Gestione dei canali di comunicazione/informazione istituzionale, come il sito web e i social media
  • Diffusione mediatica, e attraverso canali istituzionali, come sito e social, delle informazioni relative a servizi, eventi e iniziative comunali
  • Cura le relazioni con la stampa, gestendo comunicati e conferenze
  • Organizzazione di campagne informative su temi di interesse pubblico
  • Collaborazione con altri uffici e settori per raccogliere e diffondere informazioni istituzionali

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025, 19:45

Skip to content