Descrizione
Trasporto Macchina di Santa Rosa del prossimo 3 settembre, informazioni utili per lâacquisto dei biglietti per le sedie collocate a piazza del Plebiscito e per gli spazi dedicati alle persone con disabilitĂ . La vendita dei biglietti per persone con disabilitĂ , possessori di disability card, donne in stato di gravidanza, over 75, cittadini residenti nel comune di Viterbo avverrĂ presso il Museo dei Portici di Palazzo dei Priori, piazza del Plebiscito 14 (ingresso giardino, seconda porta a destra), con le seguenti tempistiche e modalitĂ :
- il giorno 23 agosto, dalle ore 8 alle ore 19 (orario continuato), si procederĂ alla vendita dei biglietti riservata alle persone con disabilitĂ per le quali si rende necessario il posizionamento sulle apposite pedane predisposte dal Comune.
120 i posti disponibili, suddivisi nel seguente modo:
- n. 60 posti su pedana a piazza del Plebiscito (30 posti persone con disabilitĂ + 30 accompagnatori);
- n. 40 posti su pedana a piazza Verdi (20 posti persone con disabilitĂ + 20 accompagnatori);
- n. 20 posti su pedana a Porta Romana/San Sisto (10 posti per persone con disabilitĂ + 10 accompagnatori).
Il prezzo di vendita dei biglietti Ăš di euro 10,00 comprensivo della quota accompagnatore.
Sempre nella giornata del 23 agosto saranno in vendita, inoltre, 40 posti (non su pedane), destinati esclusivamente ai possessori di disability card (20 biglietti saranno per persone con disabilitĂ + 20 per i rispettivi accompagnatori). Anche in questo caso, il costo dei biglietti Ăš di euro 10,00 comprensivo della quota accompagnatore.
Al fine di evitare disagi legati ai tempi di attesa sul posto, per la sola giornata del 23 agosto, ovvero quella destinata alla vendita dei biglietti per persone con disabilitĂ (con percentuale di invaliditĂ compresa tra il 74% e il 100% - rif.to legge 118/1971 - e possessori di disability card), sarĂ indispensabile procedere alla prenotazione del turno di acquisto del biglietto attraverso l'apposita piattaforma dedicata, accessibile dal link eventi.archeoares.it.
La stessa piattaforma assegnerĂ l'orario in cui l'utente dovrĂ recarsi al Museo dei Portici per procedere all'acquisto dei ticket.
La suddetta prenotazione del turno di acquisto sarĂ possibile a partire dalle ore 8 del prossimo mercoledĂŹ 20 agosto fino a venerdĂŹ 22 agosto, e comunque fino a esaurimento dei posti.
Qualora non venisse rispettato il turno prenotato e l'acquirente si presentasse in ritardo rispetto al proprio slot, la vendita proseguirĂ in ordine di prenotazione. Il personale preposto cercherĂ di evadere la prenotazione ritardataria non appena possibile, e comunque nel rispetto di chi avrĂ osservato l'orario del proprio appuntamento. In ogni caso, si potrebbero comunque verificare dei tempi di attesa.
Al momento dell'acquisto dovrĂ essere esibito un documento che attesti una percentuale di invaliditĂ compresa tra il 74% e il 100%, e il documento di riconoscimento sia della persona con disabilitĂ , sia dell'accompagnatore.
Si precisa che l'acquisto dei biglietti potrĂ essere effettuato anche da un delegato, purchĂ© in possesso del documento dell'avente diritto alla pedana, oltre al certificato attestante la percentuale di invaliditĂ compresa tra il 74% e il 100%; per quanto riguarda invece i posti riservati ai possessori di disability card, il delegato dovrĂ esibire, oltre al documento dellâavente diritto, copia della stessa disability card.
Nella suddetta giornata sarĂ inoltre a disposizione un medico incaricato per eventuali consulenze professionali circa le certificazioni.
Nelle prossime ore verranno fornite informazioni in merito al servizio di trasporto riservato alle persone con disabilitĂ ed eventuali loro accompagnatori che ne faranno richiesta e che condurrĂ il richiedente dal punto di raccolta al luogo delle pedane predisposte e autorizzate, con relativo percorso inverso al termine dellâevento.
- Il giorno 24 agosto, dalle ore 8 alle ore 19 (orario continuato), si procederĂ alla vendita dei biglietti riservata alle categorie fragili.
160 i posti disponibili suddivisi tra donne in stato di gravidanza, over 75 e persone con disabilitĂ rimaste escluse dalla precedente vendita (del 23 agosto). Ogni persona potrĂ acquistare al massimo due biglietti.
Gli over 75 dovranno esibire la carta di identitĂ o il passaporto per attestare lâetĂ , le donne incinte, laddove lo stato di gravidanza non risulti evidente, dovranno fornire certificato che ne attesti la gravidanza stessa, le persone con disabilitĂ dovranno esibire disability card o certificato attestante la disabilitĂ .
Il costo del singolo biglietto per over 75 e per donne in stato di gravidanza, Ăš di euro 28,00 + 4,00 euro di prevendita. L'eventuale accompagnatore dovrĂ essere obbligatoriamente maggiorenne.
Il costo del biglietto per persone con disabilitĂ rimaste escluse dalla precedente vendita rimane di 10,00 euro, comprensivo della quota accompagnatore, fino a esaurimento dei posti dedicati al settore categorie fragili.
Al momento dell'acquisto dovrĂ essere esibito inoltre documento di riconoscimento sia della persona con disabilitĂ , sia dell'accompagnatore.
Eventuali ticket riservati ai possessori di disability card rimasti invenduti il giorno 23 agosto potranno essere acquistati al costo di 10,00 euro comprensivo della quota dell'accompagnatore fino a esaurimento dei posti assegnati.
L'acquisto dei biglietti potrĂ essere effettuato anche da un delegato esibendo copia della stessa disability card o certificato di invaliditĂ .
Nella suddetta fattispecie, i posti a disposizione saranno assegnati dalla piattaforma informatica con lo stesso criterio riservato alle categorie non protette.
Sono inoltre previsti posti dedicati alle persone sorde e agli iscritti ai centri sociali polivalenti del comune di Viterbo, le cui modalitĂ di acquisto e consegna sono state precedentemente concordate tra i presidenti delle stesse realtĂ associative e l'assessorato alle politiche sociali del Comune di Viterbo.
- Il giorno 25 agosto, dalle ore 8 alle ore 19 (orario continuato), saranno acquistabili i biglietti per i residenti del comune di Viterbo. Saranno messi in vendita 200 biglietti. Ogni residente potrĂ acquistare al massimo 4 biglietti. La persona che effettua l'acquisto dovrĂ essere residente a Viterbo (territorio comunale), i restanti intestatari (al massimo 3) potranno anche non essere residenti. Il costo del singolo biglietto Ăš di euro 28,00 + 4,00 euro di prevendita.
Al momento dell'acquisto dovrĂ essere esibito documento che attesti la residenza del richiedente e copia dei documenti delle persone per le quali si acquistano i ticket.
- Dalle ore 00,00 del 26 agosto, ovvero la notte tra lunedĂŹ e martedĂŹ, la vendita sarĂ aperta a tutti esclusivamente sul circuito online eventi.archeoares.it , al costo di 28,00 euro + 4,00 euro di prevendita.
Qualora dovessero restare invenduti biglietti appartenenti a una delle categorie riservate (over 75, donne in stato di gravidanza e residenti) sopra menzionate, la vendita sarĂ riaperta il giorno 26 agosto, direttamente sul circuito online, con le modalitĂ e le tempistiche previste per la vendita online.
Si precisa che i posti riservati alle persone con disabilitĂ resteranno a disposizione della categoria assegnata, con vendita in loco e se ancora disponibili, fino al 25 agosto.
Si ribadisce che, come da prescrizioni dettate dagli organi preposti alla sicurezza, i biglietti saranno nominativi. Pertanto, al momento dellâacquisto va presentata copia del documento di riconoscimento in corso di validitĂ di ogni singolo intestatario dei biglietti che si intende acquistare (richiesta valida per tutte le categorie di appartenenza), oltre alla documentazione accessoria nel caso di particolari categorie (persone con disabilitĂ , donne in stato di gravidanza non evidente, over 75, residenti).
Gli acquirenti si assumeranno ogni responsabilitĂ in ordine allâoccupazione dei posti.
Per tutti vale lâobbligo, la sera del 3 settembre, al momento di accedere al posto prenotato, di presentare un documento di identitĂ insieme al biglietto.
L'eventuale cambio del nominativo sul biglietto sarĂ possibile dal 28 al 30 agosto e dal 1° al 2 settembre, dalle ore 10 alle ore 14 presso il Museo dei Portici â piazza del Plebiscito, al costo di ⏠3,00 per ciascun nominativo. I possessori di biglietto che intendono cambiare il nominativo dovranno presentarsi muniti del biglietto cartaceo o ticket online con ID dell'ordine, copia del documento di identitĂ della persona che subentra. Nel caso in cui il biglietto si riferisca a tagliandi riservati a persone con disabilitĂ , dovrĂ altresĂŹ essere prodotta una certificazione che attesti la disabilitĂ anche del subentrante.
Ulteriori eventuali aggiornamenti saranno tempestivamente pubblicati sui canali istituzionali del Comune di Viterbo (sezione dedicata in home page sito www.comune.viterbo.it alla voce Informazioni biglietti sedie) e sulla pagina Facebook Comune di Viterbo Informa.
Per ulteriori informazioni/chiarimenti, assistenza tecnica piattaforma prenotazione turno acquisto del 23 agosto e acquisto online a partire dal 26 agosto: 351 2428135 â support@archeoares.com.