Descrizione
Trasporto Macchina di Santa Rosa del prossimo 3 settembre, si ricorda che domani 23 agosto, dalle ore 8 alle ore 19 (orario continuato), presso il Museo dei Portici di Palazzo dei Priori, piazza del Plebiscito 14 (ingresso giardino, seconda porta a destra) le persone con disabilitĂ â utenti con invaliditĂ compresa tra il 74% e il 100% (legge 118/1971), per i quali Ăš previsto il posizionamento su pedane predisposte dal Comune di Viterbo, e possessori di disability card â potranno procedere all'acquisto dei biglietti precedentemente prenotati attraverso apposita piattaforma. Gli acquirenti dovranno recarsi sul posto qualche minuto prima dell'orario previsto dalla suddetta prenotazione del turno acquisto.
Qualora non venisse rispettato il turno prenotato e l'acquirente si presentasse in ritardo rispetto al proprio slot, la vendita proseguirĂ in ordine di prenotazione. Il personale preposto cercherĂ di evadere la prenotazione ritardataria non appena possibile, e comunque, nel rispetto di chi avrĂ osservato l'orario del proprio appuntamento. In ogni caso, si potrebbero verificare dei tempi di attesa.
Il prezzo di vendita dei biglietti Ăš di euro 10,00 comprensivo della quota accompagnatore, sia per persone con invaliditĂ compresa tra il 74 e il 100% sia per possessori di disability card.
Al momento dell'acquisto, nel primo caso, dovrĂ essere esibito un documento che attesti una percentuale di invaliditĂ compresa tra il 74% e il 100%, e il documento di riconoscimento sia della persona con disabilitĂ , sia dell'accompagnatore, nel secondo caso dovrĂ essere esibita la disability card dell'avente diritto e copia del documento di identitĂ della persona con disabilitĂ e dell'accompagnatore.
L'acquisto dei biglietti potrĂ essere effettuato anche da un delegato, purchĂ© in possesso del documento dell'avente diritto alla pedana, oltre al certificato attestante la percentuale di invaliditĂ compresa tra il 74% e il 100%; per quanto riguarda invece i posti riservati ai possessori di disability card, il delegato dovrĂ esibire, oltre al documento dellâavente diritto, copia della stessa disability card.
Nella suddetta giornata sarĂ inoltre a disposizione un medico incaricato per eventuali consulenze professionali circa le certificazioni.
Si ribadisce che, come da prescrizioni dettate dagli organi preposti alla sicurezza, i biglietti saranno nominativi. Pertanto, al momento dellâacquisto va presentata copia del documento di riconoscimento in corso di validitĂ di ogni singolo intestatario dei biglietti che si intende acquistare (richiesta valida per tutte le categorie di appartenenza), oltre alla documentazione accessoria attestante la condizione per la quale si richiede l'agevolazione.
Gli acquirenti si assumeranno ogni responsabilitĂ in ordine allâoccupazione dei posti.
Per tutti vale lâobbligo, la sera del 3 settembre, al momento di accedere al posto prenotato, di presentare un documento di identitĂ insieme al biglietto.
Sempre nella giornata di domani 23 agosto, sul luogo della vendita al Museo dei Portici di Palazzo dei Priori, operatori della cooperativa sociale Progetto Futuro saranno a disposizione delle persone con disabilitĂ - che avranno acquistato il loro posto sulle pedane - per fornire informazioni in merito al servizio di trasporto che condurrĂ i richiedenti dal punto di raccolta al luogo delle pedane predisposte e autorizzate, con relativo percorso inverso al termine dellâevento. Tale servizio, che si ribadisce essere su richiesta, dovrĂ essere prenotato ai numeri 3927907855 e 3337593528, dal lunedĂŹ al venerdĂŹ, dalle ore 09:00 alle ore 16:00 fino al 31 agosto.
Lo stesso personale fornirĂ inoltre informazioni ed eventuale tagliando da esporre sul cruscotto per lâutilizzo di parcheggio gratuito riservato a persone con disabilitĂ che invece sceglieranno di raggiungere le pedane in autonomia, utilizzando la propria auto. Si precisa che i parcheggi saranno a viale R. Capocci, Sacrario e Fortezze e i posti riservati sono esclusivamente per i possessori di biglietto per le pedane. Nei tre suddetti parcheggi ci sarĂ personale Progetto Futuro a garantire che il posto prenotato non venga occupato da terzi non aventi diritto acquisito.
Ulteriori eventuali aggiornamenti saranno tempestivamente pubblicati sui canali istituzionali del Comune di Viterbo (sezione dedicata in home page sito www.comune.viterbo.it alla voce Informazioni biglietti sedie) e sulla pagina Facebook Comune di Viterbo Informa. Sugli stessi canali Ú possibile consultare tutte le ulteriori informazioni riguardanti la vendita dei biglietti (https://comune.viterbo.it/trasporto-macchina-di-santa-rosa-2025-biglietti-sedie-in-piazza-del-plebiscito-e-pedane-per-persone-con-disabilita-quando-dove-e-come-acquistarli/).
Per chiarimenti, assistenza tecnica piattaforma acquisto online a partire dal 26 agosto: 351 2428135 â support@archeoares.com.