Eventi

3 Settembre 2022

ALMANACCO 3 Settembre

Il giorno in cui il cuore della città palpita all’unisono, in cui migliaia di respiri diventano un respiro unico, in cui tradizione e fede si incontrano per compiere ancora una volta il miracolo: oltre cinque tonnellate di peso, trenta metri di altezza, settecento candele a fiamma viva sostenuti dalla forza di oltre cento uomini, i Facchini di Santa Rosa. Dall’alto, a guardare la sua città come succede ogni 3 settembre da quasi ottocento anni, la piccola Rosa, la bambina che da sola ha saputo unire ed ancora unisce ogni singola anima che abiti la città. Un trasporto straordinario quello di quest’anno, con il prolungamento del tradizionale percorso verso via Marconi e piazza Martiri d’Ungheria, reso ancor straordinario dai due anni di “fermo” dovuti alle emergenze sanitarie. A questo proposito: sono previsti oltre 40.000 spettatori, raccomandiamo alle categorie più fragili di cautelarsi mediante l’uso di mascherine FFP2.

Al termine del trasporto, in piazza della Rocca, la lunga notte di Viterbo si chiude con “Luci nella Notte”, spettacolo di luci laser e musica che sarà ripetuto per quattro volte sino alle ore una, cambiando programma ogni volta. 10 sistemi laser multicolor RGB proietteranno illusioni ed animazioni su schermi di fumo a base d’acqua emessi da sei macchine del fumo a getto continuo, danzando a ritmo di musica e trasportando gli spettatori in una dimensione parallela. Raccomandiamo la presenza in piazza per poter godere al massimo dello spettacolo e chiediamo la gentilezza a tutti gli esercenti di piazza della Rocca di voler mantenere spente, per questa notte, le luci delle loro vetrine.

Ultimi articoli

News 29 Giugno 2024

Pubblici esercizi: venerdì, sabato e prefestivi infrasettimanali si può chiudere alle 2. C’è l’ordinanza della sindaca

È concessa la possibilità agli esercenti dei pubblici esercizi del territorio comunale di poter derogare di un’ora alla chiusura serale dalle ore 01 alle ore 02, nei giorni di venerdì e sabato e prefestivi infrasettimanali - fermo restando l’orario di chiusura fino alle ore 01 per i giorni da domenica a giovedì – per il periodo dal 29 giugno al 30 settembre 2024.

In evidenza 29 Giugno 2024

Estensione orari area pedonale corso Italia e vie limitrofe, dal 1° luglio stop alle auto tutte le sere dalle 21 all’una

Estensione orari dell’area pedonale Corso Italia e vie limitrofe, dal prossimo 1 luglio divieto di circolazione tutte le sere, dalle ore 21 fino all’una del giorno successivo. Il provvedimento entrerà in vigore a partire da lunedì 1 luglio e avrà efficacia fino alle ore 01 del prossimo 2 ottobre.

News 28 Giugno 2024

Io e te sulla stessa pedana, questo pomeriggio l’evento conclusivo Includiamoci sportivamente

Io e te sulla stessa pedana, proseguono gli appuntamenti della rassegna di eventi sportivi, incentrati e dedicati all'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità. La rassegna prevede per oggi 28 giugno, alle ore 16, presso lo Spazio attivo Lazio Innova (via Faul), l'appuntamento Includiamoci sportivamente. 

Eventi 28 Giugno 2024

A Grotte Santo Stefano la diciottesima edizione del Fettuccina day

Appuntamento a Grotte Santo Stefano per questa sera e domani 29 giugno e per il 5 e 6 luglio con la diciottesima edizione del Fettuccina day e cena sotto le stelle.

torna all'inizio del contenuto