23 Settembre 2022
Almanacco venerdì 23 settembre
– Al via la prima edizione di Raccontinmaschera al chiostro di Santa Maria Nuova. Oggi il primo appuntamento della rassegna di spettacoli, proiezioni e letture, fra teatro popolare e letteratura. Un viaggio per tutti alla scoperta dei racconti più belli, narrati attraverso il teatro di piazza, le maschere, la commedia dell’arte. In programma stasera, a partire dalle ore 20, un omaggio d’apertura dedicato a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della sua nascita. Gli artisti coinvolti realizzeranno letture con musica di alcuni degli estratti più significativi e poetici del grande autore, in ricordo della sua attività letteraria; a seguire la proiezione del cortometraggio “Pensieri d’amore a San Basilio” (regia di F. Moschetti, 2022), omaggio filmico al poeta, ispirato al suo film del 1965 “Comizi d’amore”. Alle 20,30 circa il primo spettacolo della serata, “Principessa numero due”, alle 21 il secondo spettacolo, “Il sogno di un giocoliere” (info: pagina Fb TradirEfare Teatro).
– Terzo e ultimo appuntamento della rassegna Cinema & Terme. Ingresso in piscina alle Terme dei Papi dalle ore 20,30. Tutte le proiezioni sono precedute da musica live e incontro con gli ospiti. Questa sera è in programma la commedia Amiche da morire e l’incontro con Giorgia Farina, regista del film (www.cinemaeterme.it ).
Alle ore 21, nella chiesa di Santa Maria Nuova, il Festival Stradella – Alla festa leggiadra. Ballate, madrigali e danze all’epoca del Decameron di Boccaccio – Ensemble Micrologus, Patrizia Bovi canto, arpa, tromba medievale, Goffredo Degli Espositi flauto diritto, flauto doppio, cornamusa, Gabriele Russo viola, ribeca, tromba medievale, Enea Sorini canto, tamburelli, naccheroni (www.festivalstradella.org).
– Secondo appuntamento con la Festa dell’Uva a Pianoscarano. Si comincia con il grande torneo di burraco alle 15,30, per proseguire alle 20,30 con la cena tipica con menù di specialità viterbesi e concludere con gli stornellatori romani alle ore 21. L’evento, organizzato dal Comitato festeggiamenti Pianoscarano, Carmine, Salamaro, proseguirà domani e domenica 25 settembre (pagina Fb Comitato festeggiamenti Pianoscarano).
– Per Quartieri dell’Arte, fino al 1 ottobre, escluso il lunedì, nella Viterbo Sotterranea, non perdetevi “Nella solitudine dei campi di cotone”, ideata da Mario Martone. Si tratta di un’installazione sonora e abitabile in forma di labirinto in cui entrano ogni volta due soli spettatori, e nel suo attraversamento echeggia il racconto di uno dei testi più perturbanti di Koltès, con le voci inconfondibili di Claudio Amendola e Carlo Cecchi, per un formidabile incontro con l’Altro. Orario: dalle ore 15 alle ore 19. Potete prenotarvi a: ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com o al cell +39347.887.4694 (www.quartieridellarte.it).

Ultimi articoli
News 8 Dicembre 2023
Guasto tecnico centralino Polizia Locale
Si comunica che il centralino della Polizia Locale, a causa di un guasto tecnico, non è al momento raggiungibile.
News 7 Dicembre 2023
Natale Viterbese – Ogni giorno è natale. Gli appuntamenti di venerdì 8 dicembre
Natale Viterbese – Ogni Giorno è Natale, proseguono le attività dedicate alle famiglie e soprattutto ai più piccoli. Ecco le iniziative previste per venerdì 8 dicembre.
News 7 Dicembre 2023
Il Natale più sorprendente è arrivato in città, al via dall’8 dicembre gli eventi a Rieti e Viterbo
La Camera di Commercio di Rieti Viterbo in occasione delle festività natalizie propone fino al 7 gennaio 2024 un ricco calendario di attività nei centri storici di Rieti e Viterbo oltre a luminarie in alcuni dei luoghi più suggestivi dei due capoluoghi.
News 7 Dicembre 2023
Natale a “Tuscia In Bio” allo Spazio Pensilina. Un Natale all’insegna della biodiversità
Al via Tuscia In Bio allo Spazio Pensilina. Un Natale all'insegna della biodiversità. L'inaugurazione venerdì 8 dicembre, alle ore 17.