Tool di Accessibilità
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
91 risultati in ordine alfabetico
L'Ufficio asili nido comunali si occupa di coordinare amministrazione, assistenza sanitaria, cura ed educazione, manutenzione e sicurezza, garantendo elevati standard di qualità del servizio e conformità alle normative vigenti.
Il Canile Comunale e i canili in convenzione gestiscono l'accoglienza, la cura e l'adozione degli animali randagi, garantendo il benessere degli animali e la loro protezione.
L'Ufficio fa capo al Servizio di Polizia Locale e si occupa della gestione delle attività amministrative e burocratiche.
L'Ufficio fa capo al Servizio di Polizia Locale.
La struttura si occupa di garantire il controllo, la sicurezza e l’accoglienza nei vari uffici comunali.
L’Ufficio Polizia Amministrativa e PE (Pubblica Esercenza) è una struttura comunale che si occupa della regolamentazione e del controllo delle attività soggette ad autorizzazioni amministrative, garantendo il rispetto delle normative vigenti. Questo ufficio svolge un ruolo fondamentale nella gestione delle autorizzazioni per le attività economiche e commerciali, nella vigilanza sul rispetto delle disposizioni di legge e nel rilascio di licenze e permessi.
L’ufficio garantisce la corretta comunicazione tra il Comune, i cittadini e le Autorità Giudiziarie, assicurando il rispetto delle procedure legali e la trasparenza amministrativa.
L'Ufficio Polizia Locale si occupa di sicurezza urbana, controllo del traffico, rispetto delle normative locali e interventi di emergenza. Garantisce ordine pubblico, supporta i cittadini e collabora con altre forze di sicurezza per mantenere la comunità sicura e ordinata.
La Segreteria Generale è l'ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i Servizi comunali; inoltre è l'ufficio di supporto degli organi istituzionali, ovvero del Consiglio Comunale. Gestisce le comunicazioni con gli Amministratori ed i Consiglieri. Si occupa della predisposizione dei verbali degli atti deliberativi del Consiglio e della Giunta; della registrazione degli atti; dell'accesso atti, per quanto riguarda gli atti deliberativi di Giunta e di Consiglio, segue il Consiglio comunale; detiene i regolamenti degli Uffici comunali.