Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
91 risultati in ordine alfabetico
È il servizio comunale responsabile della registrazione, conservazione e certificazione degli eventi che riguardano la vita delle persone, come nascite, matrimoni, unioni civili, decessi e cittadinanza. Questo ufficio assicura la corretta tenuta dei registri di stato civile e il rilascio di documenti ufficiali ai cittadini.
È l'Unità responsabile della gestione retributiva del personale dipendente e degli amministratori. Ha il compito di garantire il corretto calcolo e pagamento delle retribuzioni, in conformità con le normative vigenti e i contratti collettivi.
L’Ufficio Strade è la struttura comunale incaricata della gestione, manutenzione e sicurezza della viabilità comunale, comprensiva di strade, marciapiedi, segnaletica e spazi pubblici di pertinenza. Opera per garantire la funzionalità, la sicurezza e il decoro urbano delle infrastrutture viarie, intervenendo in modo tempestivo su guasti, degrado o criticità, in coordinamento con altri settori comunali, enti gestori e forze dell’ordine.
L'Ufficio fa capo al Servizio strumenti urbanistici, piani paesistici, centri storici, tutela del territorio, gestione impianti sportivi, accessibilità spazi urbani e abbattimento barriere architettoniche del Settore VII.
Fa capo al Servizio amministrativo, energie rinnovabili, occupazioni suolo pubblico, passi carrabili del Settore VII.
È l'Unità comunale responsabile della gestione, accertamento e riscossione dell’IMU (Imposta Municipale Propria) e, laddove ancora prevista, della TASI (Tassa sui Servizi Indivisibili). Il suo compito principale è garantire la corretta applicazione delle imposte patrimoniali sugli immobili, fornendo supporto ai contribuenti e assicurando il rispetto della normativa vigente.
È l'Unità comunale responsabile della gestione e riscossione dei tributi locali, con particolare riferimento alla TARI (Tassa sui Rifiuti) e al CUP (Canone Unico Patrimoniale). Il suo compito principale è garantire il corretto accertamento, la liquidazione e la riscossione di queste entrate, assicurando equità fiscale e trasparenza nei confronti dei cittadini e delle imprese.
Gestisce interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per aree verdi, inclusi giardini pubblici e scolastici. Cura la pulizia di scarpate e canaletti, giardinaggio, manutenzione di parchi e alberature, e la realizzazione di nuovi impianti verdi. Effettua il censimento del verde pubblico e la manutenzione di impianti e attrezzature.
L'Ufficio fa capo al Servizio sportello unico per l'edilizia (S.U.E.), condoni edilizi, governance dell'attività edilizia privata, produttiva e residenziale pubblica (E.R.P.) del Settore VII.
Tool di Accessibilità