Settore III – Cultura, Turismo, Film Commission, Sistema Museale, Patrimonio UNESCO, Ufficio Strategico Candidatura Capitale Europea della Cultura 2033, Ufficio Strategico Giubileo 2025, Internazionalizzazione, Gestione e Sviluppo del Personale, Servizio Giuridico e Contenzioso

Dirigente: Dott. Luigi Celestini

Competenze

  • Cura le iniziative e le attività inerenti la cultura, il tempo libero e gli spettacoli. Le attività si articolano in promozione, programmazione, gestione e controllo.
  • Elabora le linee programmatiche ed operative per la trasformazione del modello gestionale dei fenomeni culturali e degli spettacoli in modo tale da avvicinarli ai reali bisogni dell’utenza di riferimento.
  • Provvede ad elaborare nuovi progetti ed interventi per la creazione di nuovi spazi istituzionali da destinare alle attività culturali e del tempo libero ed espleta i relativi adempimenti gestionali.
  • Promuove e cura la programmazione e gestione dei beni e delle attività culturali. Cura i rapporti con il Consorzio per la gestione delle biblioteche comunale degli Ardenti e Provinciale "A. Anselmi".
  • Realizza mostre ed esposizioni di iniziativa locale, nazionale ed internazionale; cura la promozione di attività finalizzate alla diffusione della cultura e dell’arte; organizza manifestazioni teatrali e folkloristiche; cura la tenuta e l’aggiornamento del patrimonio culturale ed artistico del Comune e la sua divulgazione; tiene rapporti con la regione e con gli istituti culturali cittadini e di altre città; cura la conservazione e il riordino del materiale museografico e dell’archivio storico comunale.
  • È complessivamente responsabile dell’individuazione degli obiettivi specifici della Cultura, in relazione al tipo, età, esigenze dell’utenza reale e potenziale a cui le attività culturali si rivolgono.
  • Effettua studi per il recupero dei resti di particolare interesse archeologico e studi e proposte per la qualificazione di aree di particolare interesse collettivo di valenza culturale.
  • Cura la programmazione e la gestione delle attività nell’ambito della promozione turistica. Si occupa delle politiche di marketing territoriale della città.
  • Cura, secondo i vigenti regolamenti, la gestione delle sale espositive comunali.
  • Cura le iniziative e le attività inerenti della Scuola Musicale, favorendo il collegamento con le altre istituzioni culturali pubbliche e private operanti nel territorio.
  • Cura le attività di promozione dell’apertura internazionale dell’Ente, la realizzazione di gemellaggi, scambi internazionali, partenariati strategici di portata sopranazionale. Provvede alla definizione di attività formative per il personale dedicate ad aggiornare le competenze linguistiche e di coordinamento di progetti internazionali.
  • Promuove studi, procedure, atti relativi alla promozione del Comune di Viterbo in Europa. Ricerca opportunità di accesso a fondi Comunitari relativi a progetti e programmi in ambito Comunitario.
  • Provvede alla gestione del personale sotto l’aspetto della predisposizione dei mezzi più idonei per la migliore utilizzazione delle risorse umane e professionali. Cura, altresì, la formazione finalizzata all’attivazione del sistema informativo e di adeguamento alla normativa.
  • Studia i problemi del personale ai fini dell'attuazione della politica gestionale voluta dall'Amministrazione e cura i relativi adempimenti amministrativi anche per quanto concerne la contrattazione decentrata e le applicazioni dei contratti di lavoro sia del Personale che della Dirigenza.
  • Provvede, per quanto di competenza, all'aggiornamento, qualificazione e specializzazione del personale. Cura, pianifica e realizza la predisposizione dei corsi di formazione, dei corsi concorso, l'invio del personale ai corsi programmati da Enti e da Istituti specializzati.
  • Si occupa dell'informazione pubblica e dell’attuazione delle strategie comunicative dell’Ente.
  • Cura la tenuta del protocollo generale, provvede alla registrazione e classificazione della corrispondenza in arrivo e la distribuzione ai vari uffici. Riceve, registra e consegna gli atti civili e penali depositati ai sensi di legge.
  • Cura, attraverso il servizio giuridico, la gestione delle cause attive e passive sia in sede giudiziaria che in sede extra giudiziaria. Cura la gestione dei contratti assicurativi, provvede all’attivazione di polizze assicurative.
  • Garantisce la manutenzione ordinaria e gli interventi di minuto mantenimento degli uffici ospitanti il settore. Per quanto riguarda gli impianti tecnologici, provvede alla mera sostituzione o riparazione degli elementi presenti presso gli Uffici del Settore, restando gli altri interventi di competenza del settore VI.
  • Cura, limitatamente al proprio settore, l’attuazione di tutti gli adempimenti per una completa attuazione della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, ex D.lgs. n. 81/2008, in collegamento con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
  • Cura gli adempimenti di competenza in materia di trattamento e protezione dei dati personali, nei limiti e con le modalità stabilite dal Regolamento (UE) n. 679/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
  • Collabora, per quanto di competenza, con il Segretario Generale nella redazione del Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO).
  • Attua le misure di competenza previste nella sottosezione “Programmazione Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO).
  • Assiste, per quanto di competenza, il Segretario Generale nelle attività di controllo interno previste dall'apposito regolamento approvato con deliberazione n. 37 del 21/03/2013.

Tipologia di organizzazione

Area -

Responsabile

Dott. Luigi Celestini

Dirigente Settore III – Dott. Luigi Celestini -
Dott. Luigi Celestini

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Walter Cingolani

Serv. Cultura Turismo – Segreteria Settore III – Walter Cingolani -
Walter Cingolani

Maria Teresa Genova Giacoma

Serv. Cultura Turismo – Segreteria Settore III – Giacoma Maria Teresa Genova -
Maria Teresa Genova Giacoma

Maria Giuseppa Vittori

Serv. Cultura Turismo Segreteria – Maria Giuseppa Vittori -
Maria Giuseppa Vittori

Roberto Mecocci

Segr. Ass. Cultura Segreteria – Roberto Mecocci -
Roberto Mecocci

Silvia Latino

Serv. Cultura Turismo – Silvia Latino -
Silvia Latino

Chiara De Santis

Serv. Cultura Turismo Museo – Chiara De Santis -
Chiara De Santis

Donatella Cerquitelli

Serv. Cultura Turismo Museo – Donatella Cerquitelli -
Donatella Cerquitelli

Fabio Puccica

Serv. Cultura Turismo Museo – Fabio Puccica -
Fabio Puccica

Valentina Nutarelli

Serv. Cultura Turismo Museo – Valentina Nutarelli -
Valentina Nutarelli

Sabina Cesari

Pubblica Istruzione – Sabina Cesari -
Sabina Cesari

Miriana Amoruso

Serv. Cultura Turismo – Miriana Amoruso -
Miriana Amoruso

Elisabetta Natalini

Responsabile Servizio Cultura e Turismo, Film Commission, Sistema Museale, Patrimonio UNESCO, Ufficio Strategico candidatura Capitale Europea della Cultura 2033, Ufficio Strategico Giubileo 2025. -
Elisabetta Natalini

Sede principale

Palazzo Comunale

Via Filippo Ascenzi, 1 - Viterbo

Contatti

Settore III - Unità Strategica per Cultura, Turismo e Internazionalizzazione

Documenti

Pagina aggiornata il 12/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content