Pianificazione e progettazione
Elaborare piani e progetti urbanistici integrati per migliorare la vivibilitĂ delle periferie, favorendo la sostenibilitĂ ambientale e l'inclusione sociale.
Gestione di finanziamenti
Accedere a fondi regionali, nazionali ed europei destinati alla riqualificazione urbana e alla coesione sociale, garantendone un utilizzo efficace e trasparente.
Promozione della partecipazione
Coinvolgere cittadini, associazioni e altri attori locali nella definizione e nell'implementazione dei progetti, favorendo una governance condivisa.
Monitoraggio e valutazione
Valutare l'efficacia delle azioni intraprese, monitorando l'impatto sociale, economico e ambientale dei progetti realizzati.
Interventi per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate, di cui al D.P.C.M 15 Ottobre 2015 â Programma complesso della riqualificazione della frazione di Bagnaia
PNRR â Missione 1 â Componente 3 â Cultura 4.0 (M1C3) Misura 1, Investimento 1.2 â Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un piĂč ampio accesso e partecipazione alla cultura