Archivio articoli

Archivio articoli

Archivio articoli

Viterbo tra le dieci destinazioni italiane da non perdere nel corso del 2025. Visit Italy incorona il capoluogo della Tuscia come località emergente

Tra le dieci mete turistiche da visitare durante il 2025 c'è anche Viterbo. Il capoluogo della Tuscia è stato infatti inserito nell'elenco stilato ogni anno

Cartoline celebrative del Giubileo

Giubileo 2025, ancora disponibili le cartoline celebrative realizzate da Poste Italiane, presentate e distribuite al desk in piazza delle Erbe lo scorso 25 gennaio nell'ambito

Giubileo, cartoline celebrative disponibili anche all’ufficio turistico. Annullo speciale fino al prossimo 25 marzo allo sportello filatelico di Viterbo centro – via Ascenzi di Poste Italiane

Giubileo 2025, ancora disponibili le cartoline celebrative realizzate da Poste Italiane, presentate e distribuite al desk in piazza delle Erbe lo scorso 25 gennaio nell'ambito

Luoghi medievali e rievocazioni storiche eccellenti, Viterbo protagonista alla Bit Milano

Viterbo protagonista alla Bit Milano 2025. Nella giornata di ieri, 10 febbraio, la sindaca Chiara Frontini è intervenuta al panel “Medieval Italy: un modello di

Il cammino dei borghi e delle fiabe

Il Cammino dei Borghi e delle Fiabe è un percorso che rafforza, consolida ed evidenzia, sia dal punto di vista turistico che culturale, la connessione

Monumento al pellegrino, il tuo passo è già storia

"Il tuo passo è già storia", il Monumento al Pellegrino è un progetto nato nel 2019 per dare l'opportunità ai pellegrini, che da secoli ininterrottamente

10 febbraio, Giorno del Ricordo. Ieri la cerimonia commemorativa davanti al cippo dedicato al viterbese, martire delle foibe, Carlo Celestini

10 febbraio, Giorno del Ricordo. La città di Viterbo ha commemorato nella giornata di ieri le vittime delle foibe e dell'esodo istriano, giuliano, fiumano e

San Valentino in Musica a Palazzo Chigi, Pražák Quartet e Sandro De Palma in concerto

Venerdì 14 febbraio, festa di San Valentino, alle ore 17:00, l'Associazione Musicale Muzio Clementi apre la sua sede nell'accogliente sala polifunzionale del cinquecentesco Palazzo Chigi

Viterbo celebra il Giorno del Ricordo. Domani 9 febbraio, il corteo da piazza del Teatro

Viterbo celebra il Giorno del ricordo delle vittime delle foibe, dell'esodo Istriano, Giuliano, Fiumano e Dalmata. L’evento celebrativo, organizzato dal Comitato 10 Febbraio con il

Pagina aggiornata il 14/05/2025



Skip to content