Siamo entusiasti di accogliere negli spazi del museo dei portici le opere pittoriche di Maria Prymachenco, al centro dellâattenzione da quando il 27 febbraio 2022 un attacco militare russo ha colpito il Museo di storia e storia locale di Ivankiv â nei pressi di Kiev â che esponeva al suo interno 25 suoi quadri che sono stati distrutte dalle fiamme divampate.
La mostra rappresenta un percorso emotivo di questa grande artista, la cui complessità è trasmessa in modo semplice e facilmente comprensibile al vasto pubblico.
Per la Città di Viterbo è un onore accogliere la mostra dedicata a Maria Prymachenko, soprattutto in questo delicato periodo storico e politico che ci vede coinvolti tutti, uniti in un sentimento di forte sostegno al popolo ucraino.
Con questa mostra vogliamo dimostrare la nostra vicinanza alle vittime civili di questa terribile guerra e dare un segno di speranza affinchĂŠ tutto possa finire il prima possibile e si ritorni ai colori e all’allegria che hanno spinto questa artista a guardare il mondo e rappresentarlo nelle sue opere.
La mostra su Maria Prymachenko è unâaltra importante tappa del percorso che questa Amministrazione ha intrapreso e ha intenzione di continuare per portare in CittĂ iniziative culturali di alto livello anche in vista della candidatura a Capitale Europea delle Cultura 2033, facendo di Viterbo un luogo di cultura internazionale.
Vogliamo far conoscere al grande pubblico una personalitĂ di impatto globale ma appartata, tenacemente legata alla sua terra, restia al conformismo e alle convenzioni sociali, una donna fortemente legata al suo territorio e alla sua cultura che ha interpretato lâUcraina dellâarte, viva e vivace, tratti che rischiano di scomparire fra il dolore e la devastazione della contemporaneitĂ .
Che questa mostra sia un monito a tutti. Che lâarte e la bellezza siano motivi di unione.
Pagina aggiornata il 28/02/2023