Non categorizzato

19 Giugno 2015

Arsenico, parametri conformi alla norma. L’acqua torna potabile

Cessata l’emergenza arsenico nel comune di Viterbo, l’acqua torna potabile.
Unica eccezione, le zone alimentate dall’acquedotto di Pratoleva.
Come già annunciato nei giorni scorsi, il sindaco Michelini, lunedì26 gennaio, ha provveduto a revocare l’ordinanza di non potabilità.
“L’acqua erogata al consumo umano tramite pubblico acquedotto – si legge nella nuova ordinanza, la n. 11 del 26/1/2015 – è utilizzabile per gli usi contemplati dall’art. 2, comma 1a del decreto legislativo 31/2001,
con la sola esclusione delle zone in cuii valori di arsenico e/o fluoruri presentano valori superiori ailimiti di legge, pari a 10 microgrammi per litro per l’arsenico e1,50 milligrammi per litro per i fluoruri.

Attualmentele zone in cui i valori di arsenico e/o fluoruri presentano valori superiori ai limiti di legge sono quelle alimentate dall’acquedotto Pratoleva, e quindi Grotte Santo Stefano, Roccalvecce,
sant’Angelo, Fastello ela strada Teverina.

In questo caso, su cui si sta lavorando perriportare a breve i valori nella norma, è ammesso il solo utilizzo dell’acqua per impianti tecnologici e per l’igiene domestica.Tutte le altre zone del Comune di Viterbo rispettano i
limiti consentiti. L’ordinanza n. 11 dello scorso 26 gennaio ha fatto seguito alla recente notadella Asl, con la quale si comunicava al sindaco Michelini di poterprocedere con la revoca della precedente ordinanza di non potabilità,
in quanto, dopo il trattamento di dearsenificazione/defluorizzazione, i parametri arsenico e fluoruri sono risultati conformi al valore di parametro previsto dal decreto legislativo 31/01.

Aggiornamenti sui valori dell’acqua distribuita al consumo umano tramite pubblico acquedotto e casette dell’acqua, sono reperibili sul sitowww.asl.vt.ite sui relativi link disponibili
sui siti istituzionali del Comune diViterbo (www.comune.viterbo.it) e della Talete spa (www.taletespa.eu).

L’Ufficio Stampa
ufficiostampa@comune.viterbo.it

Ultimi articoli

Eventi 9 Giugno 2023

1000 Miglia. Sabato 10 giugno alle 10 la conferenza stampa

Interverranno: Chiara Frontini, sindaca Emanuele Aronne, assessore sport e benessere Marco Nunzi, consigliere comunale Sandro Zucchi, presidente Automobile Club Viterbo Lino Rocchi, direttore Automobile Club Viterbo

News 9 Giugno 2023

Corpus Domini e cena sotto le stelle, domenica 11 giugno a La Quercia

I due appuntamenti riguarderanno la celebrazione del Corpus Domini alle ore 10.30, presso la basilica e a seguire la processione lungo le vie del centro storico, e alle ore 19.30 al campo Graziano, la cena sotto le stelle, con intrattenimento musicale. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza all'emporio solidale I Care.

News 9 Giugno 2023

Processione “Corpus Domini” abbazia San Martino al Cimino domenica 11 giugno. Attenzione a viabilità e divieti di sosta

Per consentire lo svolgimento dell’evento religioso si rendono necessari alcuni provvedimenti riguardanti la sosta e la circolazione veicolare nelle vie e piazze interessate dalla manifestazione.

News 9 Giugno 2023

La Pallacanestro Stella Azzurra Viterbo a Palazzo dei Priori

Venerdì 9 giugno, alle ore 18, nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, la sindaca Chiara Frontini e l'assessore allo sport e benessere Emanuele Aronne accoglieranno la Pallacanestro Stella Azzurra Viterbo.

torna all'inizio del contenuto