AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DIRETTO DELLA REDAZIONE DEL PIANO DI EMERGENZA COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 363 DEL 2014 AGGIORNATA CONÂ SUCCESSIVA LEGGE REGIONALE N. 415 DEL 2015 e DELLA REALIZZAZIONE, ORGANIZZAZIONE E MESSA IN OPERATIVITA’ DELLA STRUTTURA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE.
IL DIRIGENTE
 VISTA la Legge 24 febbraio 1992, n. 225 âIstituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civileâ, e successive modificazioni ed integrazioni;
 VISTA la Legge 12 luglio 2012, n. 100 âDisposizioni urgenti per il riordino della Protezione Civileâ, che ribadisce il ruolo del Sindaco quale AutoritĂ Comunale di Protezione Civile, precisando che il Sindaco assume la direzione dei Servizi di emergenza che insistono sul territorio del Comune e il Coordinamento dei Servizi di Soccorso e di Assistenza delle popolazioni colpite;
 VISTA la Legge di cui sopra in cui Ú stabilito che Ú obbligatoria la stesura del Piano di Emergenza Comunale o Intercomunale perché strumento strategico per la gestione delle emergenze e per la prevenzione nella mitigazione dei rischi nei territori comunali;
 VISTA la Legge Regionale del Lazio 11 aprile 1985, n. 37 âIstituzione del Servizio di Protezione Civile della Regione Lazio e successive modificazioni ed integrazioni;
 VISTA la Legge Regionale del Lazio 10 aprile 1991, n. 15 concernente modifiche ed integrazioni alla Legge Regionale del Lazio 11 aprile 1985, n. 37;
 VISTA la Deliberazione di Consiglio Comunale della CittĂ di Viterbo âRegolamento del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civileâ n. 274 del 12/11/1996;
 VISTA la Legge Regionale del Lazio 26 febbraio 2014, n. 2 âSistema integrato Regionale di Protezione Civile. Istituzione dell’Agenzia Regionale di protezione Civileâ;
 VISTO il D.G.R. Lazio del 1 luglio 2014, n. 363 e il D.G.R. Lazio del 6 agosto 2015, n. 415 âLinee Guida Regionali per la pianificazione comunale o intercomunale di emergenza di Protezione Civileâ che ha come finalitĂ di offrire ai Comuni un supporto tecnico-normativo che li agevoli nel processo di redazione del Piano di Emergenza Comunale o come base di riferimento per un aggiornamento dello stesso nel caso fosse giĂ approvato;
 VISTA la nota prot. n. 454681 del 09 settembre 2016 con la quale la Regione Lazio chiede la predisposizione o l’aggiornamento del Piano di Emergenza di Protezione Civile entro lunedĂŹ 5 dicembre 2016, erogando, per favorire il raggiungimento di tale risultato, un contributo pari ad ⏠14.000,00;
 VISTA la necessità del Comune di Viterbo di dotarsi con urgenza di un Piano Comunale di Protezione Civile e della realizzazione, organizzazione e messa in operatività della struttura comunale di Protezione Civile;
 CONSIDERATO che nella dotazione organica dell’Ente non Ăš prevista una figura professionale per la redazione del Piano di Emergenza Comunale e per organizzazione della struttura comunale di protezione Civile;
 RITENUTO di doversi dotare di un professionista del settore;
 RITENUTO necessario eseguire una indagine di mercato volta ad identificare i potenziali affidatari, tenuto conto che il piano deve essere redatto e trasmesso all’Agenzia Regionale di Protezione Civile e alla Prefettura di competenza dopo l’approvazione del Consiglio Comunale entro lunedĂŹ 5 dicembre 2016;
 VISTI gli articoli 31 e 36 del D.Lgs 50/2016;
AVVISA
 Che, a seguito della presente indagine esplorativa di mercato, si procederĂ all’individuazione del professionista, al quale affidare l’incarico di redattore del Piano Comunale di Protezione Civile, ai sensi della normativa vigente, nonchĂ© della realizzazione, organizzazione e messa in operativitĂ della struttura comunale di Protezione Civile;
 Che il piano deve essere redatto e trasmesso all’Agenzia Regionale di Protezione Civile e alla Prefettura di competenza dopo l’approvazione del Consiglio Comunale entro lunedĂŹ 5 dicembre 2016;
Â
1)Â STAZIONE APPALTANTE
Comune di Viterbo-Corpo di Polizia Locale, Largo Monte Cervino snc, 01100 Viterbo, tel. 0761/228383, e-mail:mciambella@comune.viterbo.it, P.E.C.: polizialocale@pec.comuneviterbo.it.
2)Â PROCEDURA
Tenuto conto che il servizio puĂČ ritenersi ricompreso tra quelli di cui all’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016, si procederĂ all’affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 7, del D.Lgs. 50/2016, previa indagine di mercato esperita mediante pubblicazione del presente Avviso sul sito istituzionale dell’Ente onde consentire ai professionisti interessati, ed in possesso dei requisiti richiesti, di partecipare. CiĂČ in ossequio ai principi di efficacia, economicitĂ , trasparenza, imparzialitĂ ed oltre che ai principi di proporzionalitĂ ed adeguatezza del procedimento amministrativo.
Il presente avviso non costitusce avvio di procedura di gara pubblica nĂ© proposta contrattuale ma viene pubblicato al solo fine di eseguire indagine di mercato scopo puramente esplorativo, pertanto, non vincola in alcun modo il Comune di Viterbo che provvederĂ all’affidamento diretto al Soggetto che, a suo insindacabile giudizio, sarĂ ritenuto idoneo a soddisfare l’interesse pubblico sotto il profilo dell’economicitĂ ma anche dell’affidabilitĂ in termini di formazione, conoscenze e competenze. Il Comune si riserva di interrompere o sospendere il procedimento avviato per sopraggiunte ragioni ovvero impedimento senza che i soggetti partecipanti possano vantare alcuna pretesa.
3)Â OGGETTO DELL’INCARICO
Redazione del Piano di Emergenza Comunale e della realizzazione, organizzazione e messa in operativitĂ della struttura comunale di Protezione Civile in ottemperanza a quanto stabilito dalla Legge Regionale del Lazio 26 febbraio 2014, n. 2 e dall’aggiornamento delle Linee Guida regionali approvate con D.G.R. Lazio del 6 agosto 2015, n. 415.
4)Â DURATA E IMPORTO DELL’INCARICO
Il piano dovrĂ essere redatto e trasmesso all’Agenzia Regionale di Protezione Civile e alla Prefettura di competenza dopo l’approvazione del Consiglio Comunale entro lunedĂŹ 5 dicembre 2016.
Detta attivitĂ dovrĂ essere espletata in piena autonomia ma di intesa con gli uffici incaricati.
L’offerta economica dovrĂ essere presentata allegata all’atto di parcecipazione al presente avviso. Nel formulare la stessa dovrĂ essere tenuto conto del contributo regionale di cui alla nota sopra citata prot. n. 454681 del 09 settembre 2016;
5)Â REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione all’indagine di mercato di cui al presente Avviso Ăš necessario il possesso cumulativo dei seguenti requisiti:
a) titolo di studio inerente la tematica in oggetto;
b) corsi/specializzazioni/docenze/master in materie attinenti a quelle oggetto dell’incarico;
b) insussistenza delle condizioni di incapacitĂ a contrarre con la PA;
c) qualifiche professionali coerenti con la materia oggetto dell’incarico;
c) esperienze lavorative coerenti con la materia oggetto dell’incarico;
d) Piani di Emergenza Comunale redatti.
 I requisiti di cui alle lettere che precedono dovranno risultare da dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietĂ , ai sensi del DPR 445/2000, resa in carta semplice e sottoscritta dal candidato, corredata da fotocopia non autenticata di un documento di identitĂ del sottoscrittore;
6)Â CRITERI DI SELEZIONE
Affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 7, del D.Lgs. 50/2016, previa al presente indagine di mercato e successiva comparazione curricolare, esperita mediante pubblicazione del presente Avviso all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale dell’Ente onde consentire ai professionisti interessati, ed in possesso dei requisiti necessari, di partecipare. CiĂČ in ossequio ai principi di efficacia, economicitĂ , trasparenza, imparzialitĂ ed oltre che ai principi di proporzionalitĂ ed adeguatezza del procedimento amministrativo.Â
7)Â TERMINI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
I Professionisti interessati ed in possesso dei requisiti richiesti dovranno fare pervenire la propria manifestazione di interesse entro le ore 12,00 del settimo giorno consecutivo decorrente dalla pubblicazione del presente Avviso. Ai fini del ripetto del predetto termine farĂ fede unicamente il timbro di posta in arrivo del Comune.
Sull’intestazione della busta chiusa e/o P.E.C. dovrĂ essere indicata la seguente dicitura âManifestazione di interesse affidamento diretto della redazione del Piano di Emergenza Comunaleâ.
DovrĂ essere indirizzata a COMUNE DI VITERBO-CORPO DI POLIZIA LOCALE, Largo Monte Cervino snc, 01100 Viterbo,
e dovrĂ pervenire, pena l’esclusione, al Comune attraverso le seguenti modalitĂ :
âŠÂ consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune, Via F. Ascenzi n. 1, Viterbo;
âŠÂ trasmissione via Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: polizialocale@pec.comuneviterbo.it.
Il Comune declina ogni responsabilitĂ relativa adisguidi postali o di qualunque altra natura che dovesssero impedire il recapito entro il termine stabilito.
8)Â CHIARIMENTI E PUBBLICITA’
Il presente avviso Ăš pubblicato sull’Albo Pretorio on line, nella sezione competente e sul sito istituzionale del Comune di Viterbo www.comune.viterbo.it, sezione Amministrazione Trasparente-Bandi di gara e Contratti-AvvisiPubblici per n. 15 (quindici) giorni consecutivi dalla data di pubblicazione.
Per eventuali chiarimenti i candidati possono rivolgersi al Dirigente della Polizia Locale, dott.ssa Mara Ciambella â e-mail: mciambella@comune.viterbo.it.
9)Â Il responsabile del Procedimento Ăš la dott.ssa Mara Ciambella;
10)Â TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 e successive modifiche ed integrazioni, i dati forniti dai soggetti proponenti verranno raccolti e trattati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici e potranno essere comunicati ad altre Pubbliche Amministrazioni ai fini della verifica delle dichiarazioni rese. Il titolare del trattamento Ăš il Comune di Viterbo. Esclusivamente ai fini del presente avviso il Responsabile del trattamento Ăš il Responsabile del Procedimento.
Â
Â
                       IL DIRIGENTE LA P.L.
                                                                          Dott.ssa Mara Ciambella
Pagina aggiornata il 12/10/2016