Avvisi Pubblici - Attività produttive - Sviluppo ed interventi economici - Statistica
12 Novembre 2020
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE IN CONSEGUENZA DELLE MISURE ADOTTATE PER LA GESTIONE ED IL CONTENIMENTO DELL’ EMERGENZA COVID-19
- Allegati (3)
- Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle attivita' economiche in conseguenza delle misure adottate per la gestione ed il contenimento dell'emergenza Covid-19 [423 KB]
- Modello di domanda [526 KB]
- Integrazione al punto 6 "Modalità e termine per la presentazione delle domande" [364 KB]

Ultimi articoli
Eventi 3 Febbraio 2023
Convegno “Viterbo Agroalimentare – opportunità e prospettive”, sabato 11 febbraio alle 9 presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori
Il convegno ha l’obiettivo di inquadrare da diverse prospettive professionali lo scenario che caratterizza il settore, con particolare riferimento alle implicazioni sull’agricoltura e sui prodotti alimentari del territorio di Viterbo. I due aspetti verranno affrontati attraverso delle relazioni tenute da esperti che proporranno dei temi di riflessione su cui è prevista una discussione aperta da parte dei partecipanti al termine delle singole sessioni.
Eventi 3 Febbraio 2023
Firma del protocollo d’intesa tra Comune di Viterbo e Istituzioni Scolastiche per la Rete delle Scuole dell’Empatia, mercoledì 8 febbraio alle 10
Firma del protocollo d'intesa tra Comune di Viterbo e Istituzioni Scolastiche per la Rete delle Scuole dell'Empatia presso la Sala Consiliare di Palazzo dei Priori.
News 2 Febbraio 2023
Viterbo Cardioprotetta, presentato il progetto dall’Assessore alle Politiche Sociali Patrizia Notaristefano in collaborazione con Croce Rossa Italiana e Associazione Salute&Sicurezza
“Il progetto” - dichiara l’Assessore Notaristefano - “ci ha visti impegnati in piena collaborazione dalla scorsa estate e si è poi ampliata a istituzioni, imprenditori e commercianti che con generosità e slancio hanno supportato la nostra iniziativa e che oggi vede la consegna di 15 defibrillatori semiautomatici DAE che verranno installati e adeguatamente segnalati con specifico cartello in vari quartieri della città e ex Comuni”. “Inoltre” - aggiunge l’assessore Notaristefano “nella prima fase è prevista la formazione gratuita attraverso corsi di BLSD (Basic Life Support-Defibrillation) di cittadini volontari”.