Barba&Capelli d’Artista. Video Mappatura degli artisti nella Tuscia. Sabato 20 aprile, ore 18 – Teatro San Leonardo

Barba&Capelli d’Artista si presenta. Questo il nome di un nuovo format dalle sfumature ironiche, un percorso di ricerca in cui le curatrici hanno proposto, attraverso un documentario, un primo approfondimento sull’arte contemporanea del territorio attraverso una video-mappatura che coinvolge dieci artisti della Tuscia, tracciando quindi un network di persone, emozioni e creativitĂ  che continuerĂ  nelle prossime edizioni e di cui resterĂ  traccia nel web in una sorta di Museo Virtuale usufruibile nel tempo e da ogni luogo.

Attraverso questo documentario si Ăš voluta scattare una sorta di istantanea della ricerca di ciascun artista affinchĂ© ne rimangano indelebili l’azione creativa ed emotiva che essi affidano al pubblico attraverso le loro opere e i loro racconti personali.

Prendendo spunto da un colorito modo di dire italiano, quale fare “barba e capelli” (come anche “pelo e contropelo” – intendendo approfondire ed essere pignoli e precisi nell’analizzare e giudicare l’operato di qualcuno – il team di questo progetto ha voluto giocare con gli artisti, con i parrucchieri e i barbieri coinvolti, con i fruitori e lo stesso mondo dell’arte, portando proprio gli artisti fuori dai loro spazi consueti (come gli studi, le gallerie, i musei), intervistandoli nei locali dei saloni di parrucchieri e barbieri. In questi luoghi, dove normalmente le persone si affidano a mani esperte per farsi belle e ordinate, mettendosi a nudo, abbassando certe difese a protezione del proprio ruolo sociale e spesso sfogandosi come in una sorta di sessione terapeutica e catartica, gli artisti si sono esposti raccontando la loro arte, la loro storia, il loro legame con un territorio di origine o d’affezione.

“Gli artisti che nella Tuscia – spiega la storica e critica d’arte Barbara Martusciello – hanno radici o le hanno trovate, si sono espressi in maniera completamente differente rispetto alla consueta abitudine a farlo nei luoghi deputati.

Il territorio non ha originato una scuola, ma delle individualitĂ  che sono direttamente o indirettamente state accomunate ed influenzate da qualcosa di molto profondo, archetipico, generato probabilmente dalle realtĂ  paesaggistiche, architettoniche, storiche e artistiche del patrimonio culturale locale che affonda radici profonde nell’originario. Nelle prossime edizioni del format, incontreremo anche altri artisti con storie e stili completamente diversi, che condividono probabilmente il bisogno di eliminare una sorta di “rumore di fondo” – come si dice nel campo della musica – per cercare quella concentrazione e quel silenzio interiore che un territorio come questo, immerso nella natura, ricco di legami arcaici ha piĂč di altri luoghi spesso piĂč caotici e dispersivi perchĂ© troppo pieni di tutto”.

Il risultato finale di questo progetto Ăš a lungo termine: realizzare negli anni a venire una mappatura sempre aggiornata ed accurata degli artisti contemporanei nella Tuscia.

Appuntamento per sabato 20 aprile alle ore 18 al Teatro San Leonardo – via Cavour 9 – per la proiezione del documentario e l’evento.

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Viterbo.

Barba&Capelli d’Artista | Video Mappatura degli artisti nella Tuscia
Prima Edizione
Ideato e diretto da:
Elisabetta Bernardinetti | Curatrice e Storica dell’arte
Con la collaborazione di:
Maria Elena Piferi | Curatrice e Storica dell’arte
Barbara Martusciello | Storica e Critica d’Arte
Progetto grafico: Francesca Proietti Sorbini
Riprese e montaggio: Gianmarco Carvone
Con la gentile partecipazione di:
Isabella Troscia | Compagnia della bellezza
Gianluca e Lorenzo Braconcini | Barberia dal 1955 

Artisti coinvolti:
Gianni Asdrubali
Fabio De Benedettis
Massimo De Giovanni
Davide Dormino
Eva Gerd
Sonia Giambrone
Claudia Scarsella
Lucrezia Testa Iannilli
Chiara Tommasi
Paul Wiedmer

Pagina aggiornata il 16/04/2024

Skip to content