Eventi

15 Maggio 2020

Buongiorno Ceramica 2020, il festival diffuso della ceramica italiana sarà in versione digitale

L’assessore Mancini: “Un’edizione straordinaria “antivirus” a cui partecipano artigiani, artisti di Viterbo e il liceo artistico Orioli”.
Buongiorno Ceramica, il festival diffuso della ceramica italiana quest’anno sarà in versione digitale. A ricordarlo è l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini, che entra nel dettaglio e spiega: “L’evento, organizzato dalla AICC – Associazione Italiana Città della Ceramica – è in programma sabato 16 e domenica 17 maggio. Si tratta di un evento digitale, per promuovere il nostro grande patrimonio ceramico. Un’edizione straordinaria di Buongiorno Ceramica, una versione “antivirus” per raccontare il grande mondo delle Città della Ceramica Italiana. E Viterbo si pregia di appartenere a tale mondo. Per la nostra città partecipano gli artigiani Cinzia Chiulli, Daniela Lai, Daniela Lombardo e gli artisti della ceramica, Sandra Costantini e Fabiana Brizi, che ringrazio, e il liceo artistico Orioli. I miei ringraziamenti vanno indubbiamente alla CNA, che come sempre ha coordinato l’evento in modo eccellente, il dirigente scolastico dell’IISS Francesco Orioli, Simonetta Pachella, alle professoresse Cinzia Pace e Francesca Graziano, e a tutti i ragazzi che si sono impegnati nella realizzazione di cinque fantastici video. Ricordo molto bene il successo dello scorso anno nella nostra città, con  le varie iniziative dislocate tra Palazzo dei Priori, il museo della ceramica a Palazzo Brugiotti, lo spazio Pensilina, gli spazi dell’Unitus.
Quest’anno sarà indubbiamente un’edizione diversa, sia per quanto riguarda l’organizzazione, la gestione e la fruizione da parte del pubblico. Sono certa che sarà comunque un’edizione molto seguita e apprezzata da addetti ai lavori, professionisti e appassionati del mondo della ceramica”.
L’edizione 2020 di Buongiorno Ceramica – si legge sul sito dell’evento – sarà un viaggio ideale attraverso l’Italia delle città della ceramica, di ogni laboratorio, di ogni studio d’artista, di una piccola bottega, che non si è mai fermata in questi mesi duri che ci hanno accomunato. Una sorta di Grand Tour video con la guida di direttori di musei, storici dell’arte, artisti in streaming per viaggiare attraverso l’Italia della ceramica facendo ogni volta tappa in una delle città del circuito, nei suoi musei, nei laboratori e nelle botteghe.
Racconti d’artista, con i Grandi Maestri, singoli ceramisti che apriranno le porte dei laboratori e degli studi per rivelare tecniche, opere ma anche passioni, riflessioni, attraverso video che li riprendono al lavoro.
In “prima visione”, un palinsesto di video e dibattiti da tutta Italia su YouTube e Facebook di Buongiorno Ceramica nelle giornate del 16 e 17 maggio 2020.
L’intero programma è consultabile sul sito http://www.buongiornoceramica.it .

Ultimi articoli

News 1 Aprile 2023

Forum Energia del Lazio, menzione di merito di Legambiente al Comune di Viterbo

Menzione di merito al Comune di Viterbo da parte di Legambiente al Forum Energia del Lazio dello scorso 29 marzo. A darne notizia la sindaca Chiara Frontini insieme all'assessore alle politiche energetiche Emanuele Aronne.

News 1 Aprile 2023

Festività pasquali, le processioni per la domenica delle Palme

Festività pasquali, proseguono le iniziative religiose. In programma numerose processioni in città e nelle frazioni in occasione della domenica delle Palme. In alcuni casi sono previsti provvedimenti riguardanti la sosta e la circolazione veicolare.

In evidenza 31 Marzo 2023

Rifacimento pavimentazione Piazza del Plebiscito, al via i lavori il prossimo 3 aprile

Tratto interessato lato chiesa fino intersezione via Cavour, successivamente fino all'inizio di via San Lorenzo. La sindaca Frontini: “Iniziamo a mettere a terra i fondi del PNRR”. L'assessore Floris: “L'intervento riguarderà un lato della piazza e sarà realizzato per fasi, in modo da arrecare il minor disagio possibile”.

Eventi 31 Marzo 2023

Conferenza stampa di presentazione del progetto SmartBus, lunedì 3 aprile alle ore 11, a piazza dei Caduti

Lunedì 3 aprile alle ore 11, a piazza dei Caduti, la presentazione del progetto SmartBus, promosso da Huawei e Parole O_Stili con il patrocinio del Comune di Viterbo, che coinvolgerà studenti e adulti in un percorso educativo sulla sicurezza digitale.

torna all'inizio del contenuto